Omeprazolo
Template:Avvisounicode Template:Farmaco
L'omeprazolo è un principio attivo utilizzato per la terapia di patologie gastriche, quali l'ulcera e la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), oltre che per la prevenzione di possibili lesioni gastriche derivanti dall'assunzione di farmaci FANS.
L'omeprazolo fa parte della classe di farmaci conosciuti come inibitori di pompa protonica.
Chimica
Trattandosi di un racemo, esistono due enantiomeri dell'omeprazolo: l'R-enantiomero e l'S-enantiomero (esomeprazolo).
Nonostante il comune meccanismo di azione, le diverse molecole degli IPP presentano profili di farmacocinetica ed efficacia clinica diversi tra loro, riconosciuti anche nei protocolli per l'eradicazione dell' Helicobacter Pylori e per la cura della malattia da reflusso gastroesofageo (GERD); in ambito di sanità pubblica farmacoeconomia, la scelta tra i diversi IPP non dovrebbe quindi tenere conto soltanto del minore costo di farmaci già generici, quali l'omeprazolo, ma anche dell'interesse del paziente e dell'appropriatezza prescrittiva, che dovrebbero indurre a privilegiare esomeprazolo a fronte di specifiche esigenze cliniche)[1].