WASP-1 b
pianeta extrasolare nella costellazione di Andromeda
WASP-1 b è un esopianeta orbitante attorno alla sua stella madre WASP-1, distante più di 1.000 anni luce dalla Terra, sita nella costellazione di Andromeda. La massa e il suo raggio indicano chiaramente che si tratta di un gigante gassoso simile nella composizione a Giove, diversamente da questo, ma similmente a molti esopianeti, orbita molto vicino alla sua stella e questo causa un forte riscaldamento di WASP-1b. Gli scopritori, come ringraziamento per il supporto ricevuto dall'Osservatorio del Roque de Los Muchachos, hanno ribattezzano in via non ufficiale il pianeta come Garafia-1.
WASP-1b | |
---|---|
Stella madre | WASP-1 |
Scoperta | 25 settembre 1996 |
Scopritori | Sudafrica e Francia |
Parametri orbitali | |
(all'epoca J2000) | |
Semiasse maggiore | 0,0382 ± 0,0013 UA |
Periodo orbitale | 2,51997 ± 0,00016 giorni |
Eccentricità | 0 |
Dati fisici | |
Massa | 282,842 M⊕
|
Densità media | 395 kg/m³ |
WASP-1b | Giove |
---|---|
![]() |
![]() |
Voci correlate
Riferimenti
- Cameron et al., WASP-1b and WASP-2b: two new transiting exoplanets detected with SuperWASP and SOPHIE, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 375, 2007, pp. 951–957, DOI:10.1111/j.1365-2966.2006.11350.x. (web Preprint)
- Charbonneau et al., Precise Radius Estimates for the Exoplanets WASP-1b and WASP-2b, in The Astrophysical Journal, vol. 658, n. 2, 2007, pp. 1322–1327. (web Preprint)
- Shporer et al., Photometric follow-up of the transiting planet around WASP-1, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 376, n. 3, 2007, pp. 1296–1300. (web Preprint)