Discussioni MediaWiki:Common.js
Dalla Wiki in francese segnalano un errore JavaScript nella funzione di ricerca avanzata, che loro hanno corretto così. Vista la delicatezza dell'operazione, per ora lo segnalo a chi conosce meglio il codice. --Lp ↤ 15:56, 23 mar 2008 (CET)
- Ieri ho fatto la stessa identica modifica (rubata a mia volta dagli inglesi) :-) Comunque grazie della segnalazione. Jalo 16:09, 23 mar 2008 (CET)
Come raggirare gli usurpatori di www.wikipedia.it
Ho trovato il modo di "sabotare" il sito-copia non autorizzato http://www.wikipedia.it, che usa i frame per includerci e quindi compie un furto di banda. Basta includere in testa al Common.js questa riga di codice, che fa "saltare" ogni pagina di Wikipedia fuori da eventuali frame e riconduce al sito originale:
if (top !=self) top.___location=self.___location;
Che ne dite? --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:50, 2 gen 2009 (CET)
- Discussione pregressa: Wikipedia:Bar/Discussioni/Ancora con wikipedia.it. --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:52, 2 gen 2009 (CET)
- Ma questo non impedirebbe l'utilizzo, corretto, di altri siti, tipo deejay.it che, squattando comunque it.wiki, lo fanno in modo assolutamente fedele alla GFDL e senza utilizzare indebitamente marchi registrati, come Wikipedia è, attraverso associazioni immaginarie come Wikipedia Italia? {Sirabder87}Static age 18:01, 2 gen 2009 (CET)
- Quel sito non usa framing, ma include direttamente i nostri sorgenti. Quindi il mio comando non gli fa un baffo (l'ho provato or ora e funziona). --Pietrodn · «zitto e parla!» 18:06, 2 gen 2009 (CET)
- Ma questo non impedirebbe l'utilizzo, corretto, di altri siti, tipo deejay.it che, squattando comunque it.wiki, lo fanno in modo assolutamente fedele alla GFDL e senza utilizzare indebitamente marchi registrati, come Wikipedia è, attraverso associazioni immaginarie come Wikipedia Italia? {Sirabder87}Static age 18:01, 2 gen 2009 (CET)
Io sono favorevole, in ogni caso è un comportamento scorretto: anche se i testi sono sotto GFDL il logo di Wikipedia non lo è, quindi è una violazione di un marchio registrato. --Incola (posta) 18:28, 2 gen 2009 (CET)
- Ma soprattutto usano la banda dei *nostri* server... --Pietrodn · «zitto e parla!» 18:32, 2 gen 2009 (CET)
- Infatti, e da come è fatto il banner sembra che siano loro ad hostare Wikipedia. Se non è quella pubblicità ingannevole... --Incola (posta) 18:41, 2 gen 2009 (CET)
- +1 su Pietrodn - --Klaudio (parla)BUON 2009 19:08, 2 gen 2009 (CET)
- Notevole. +1 sulla "contromisura"--Nanae (msg) 19:36, 2 gen 2009 (CET)
- +1 ma solo perché è Natale e sono buono :-) Se fossi cattivo, vi suggerirei questo:
if (top !=self) window.___location.href = "/wiki/pagina_con_avviso_infrazione";
- dove "pagina_con_avviso_infrazione" conterrebbe un bel banner con l'avviso che il sito sta violando la legge... Ma sono buono, quindi è meglio che non proponga queste brutte cose :-) - Lepido (msg) 19:39, 2 gen 2009 (CET)
- Ahahahaha bella questa! Così li sputtaneremmo di brutto :-P --Pietrodn · «zitto e parla!» 20:13, 2 gen 2009 (CET)
- dove "pagina_con_avviso_infrazione" conterrebbe un bel banner con l'avviso che il sito sta violando la legge... Ma sono buono, quindi è meglio che non proponga queste brutte cose :-) - Lepido (msg) 19:39, 2 gen 2009 (CET)
- Se non crea problemi di sorta, è da implementare assolutamente: risolve il problema del link di merito già inserito in Pagina Principale, che però "rimaneva nel frame". Rispetto alla proposta Lepido: scegliendo bene il testo, io sarei anche d'accordo ;-), ma direi che adesso la vera priorità è "uscire dai frame di Yepa". Quindi, +1 assoluto alla proposta di Pietrodn, una volta verificata la sua funzionalità. Veneziano- dai, parliamone! 20:50, 2 gen 2009 (CET)
- +1 convinto alla prima proposta! (ma, volendo essere cattivi, anche la seconda non sarebbe male). Ma non si può fare in modo tale da accaparrarci anche www.wikipedia.it?--Glauco10500 edit(συμπόσιον) 20:52, 2 gen 2009 (CET)
- Quella sarebbe la soluzione ideale. Non so l'esatto procedimento, ma ho sentito che è una pratica lunga... --Pietrodn · «zitto e parla!» 21:26, 2 gen 2009 (CET)
- +1 all'idea di fregare wikipedia.it. Inoltre, non potremmo fare un redirect ad una pagina che avverte che il sito corretto di wikipedia in italiano e' it.wikipedia.org con un reindirizzamento automatico alla pagina cercata dopo tot secondi? --Hal8999 (msg) 21:29, 2 gen 2009 (CET)
- (confl.) Se non ci sono problemi per gli altri siti +1 anche per me. @Glauco: Per quanto riguarda il dominio è una questione vecchia e complicata, d'altronde nemmeno google riesce a risolvere problemi simili (con fondi ed influenza ben maggiori). {Sirabder87}Static age 21:30, 2 gen 2009 (CET)
- +1 all'idea di fregare wikipedia.it. Inoltre, non potremmo fare un redirect ad una pagina che avverte che il sito corretto di wikipedia in italiano e' it.wikipedia.org con un reindirizzamento automatico alla pagina cercata dopo tot secondi? --Hal8999 (msg) 21:29, 2 gen 2009 (CET)
- Quella sarebbe la soluzione ideale. Non so l'esatto procedimento, ma ho sentito che è una pratica lunga... --Pietrodn · «zitto e parla!» 21:26, 2 gen 2009 (CET)
- +1 convinto alla prima proposta! (ma, volendo essere cattivi, anche la seconda non sarebbe male). Ma non si può fare in modo tale da accaparrarci anche www.wikipedia.it?--Glauco10500 edit(συμπόσιον) 20:52, 2 gen 2009 (CET)
- Se non crea problemi di sorta, è da implementare assolutamente: risolve il problema del link di merito già inserito in Pagina Principale, che però "rimaneva nel frame". Rispetto alla proposta Lepido: scegliendo bene il testo, io sarei anche d'accordo ;-), ma direi che adesso la vera priorità è "uscire dai frame di Yepa". Quindi, +1 assoluto alla proposta di Pietrodn, una volta verificata la sua funzionalità. Veneziano- dai, parliamone! 20:50, 2 gen 2009 (CET)
Per quanto mi riguarda, +1 sulla prima proposta. Per Glauco92: tecnicamente wikipedia.it è stato registrato regolarmente (da un punto di vista dei controlli formali, nel senso che esiste un'Associazione Wikipedia Italia). È possibile provare a spendere 1000-1500 euro per tentare una Procedura di Riassegnazione, ma non è detto che la si vinca. -- .mau. ✉ 21:32, 2 gen 2009 (CET)
- @Hal8999: si potrebbe fare uno script PHP sul Toolserver... ma ne vale la pena? --Pietrodn · «zitto e parla!» 21:33, 2 gen 2009 (CET)
Visti i pareri, ho attivato la funzione. --Pietrodn · «zitto e parla!» 21:47, 2 gen 2009 (CET)
- Prima di implementare la modifica sarebbe stato utile attendere l'intervento di qualcuno che la potesse valutare tecnicamente, con tutto il rispetto per la marea di utenti accorsi a commentare dal bar che sicuramente hanno tutti approfonditissime conoscenze di javascript. --Brownout(msg) 21:49, 2 gen 2009 (CET)
- funziona. Ho dovuto pulire la cache di Firefox prima, ma ora se vado su www.wikipedia.it vengo rimandato alla nostra homepage senza banner. Complimenti Pietro. :) --Nanae (msg) 21:52, 2 gen 2009 (CET)