Auguste Le Breton
Nato il 18 febbraio 1913 a Lesneven, in Finistère ( Francia ). AGuste Le Breton è lo pseudonimo di Aguste Montfort. Dopo la morte del padre avvenuta nel 1914, Aguste viene messo in un orfanotrofio. Evade due volte dall'orfanotrofio prima di finire in una casa di correzione. A diciott'anni inizia a fare numerosi lavori, ma la maggior parte del tempo la passa vagabondato con gruppi di malviventi. I suoi primi manoscritti ( risalenti alla fine degli anni quaranta ) rpercorrono gli anni trascorsi nella casa di correzione e la sua gioventù da teppistello. Nel 1953 esce il suo primo romanzo ambientato nel quartiere di Montmartre, "Rififi". Rififi è un romanzo che trova subito un enorme successo e lo rende celebre. Le Breton sviluppa il filone del "rififi" , facendo iniziare con questa parola il titolo di ogni libro legato alla serie che ha per protagonista il detective Mike Coppolano. Nel 1977 crea un'altra serie dedicata agli assi dell'anticrimine.
Tra i suoi romanzi più importanti troviamo: La legge della strada ( 1955 ); Raffiche sulla città (1956 ); Rififi tra le donne ( 1957 ); 'Rififi a New York ( 1962 ); Rififi nel vicino oriente ( 1963 ); 'Rififi sulla Senna (1965 ); Brigata anti-gang ( 1965 ): Il clan dei siciliani ( 1967 ); Rififi a Praga ( 1968 ); La Malagrossa ( 1973 ).'
Muore a Parigi il 31 Maggio 1999