Daniel Osvaldo

calciatore argentino naturalizzato italiano

Pablo Daniel Osvaldo (Buenos Aires, 12 gennaio 1986) è un calciatore argentino naturalizzato italiano, che gioca come attaccante nella Fiorentina e nella Nazionale Under-21.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza183 cm
Peso81 kg
SquadraFiorentina
Carriera
Squadre di club
2005Huracán33 (11)
gen.'06Atalanta3 (1)
2006-2007Lecce (compr.)31 (8)
2007-Fiorentina14 (5)

Caratteristiche tecniche

Attaccante che può svolgere il ruolo di prima o seconda punta, ma anche di esterno alto con la propensione ad accentrarsi. Giocatore dalle potenzialità ancora parzialmente nascoste, Osvaldo si dimostra come un giocatore molto tecnico e imprevedibile, capace di grandissime giocate ma dalla personalità ancora acerba e discontinua. Possiede un buon passo e capacità di saltare l'uomo in dribbling, ma anche concretezza sotto porta.[senza fonte]

Carriera

Club

Inizi

Inizia nel 1995, a 9 anni, nel settore giovanile del Lanús. Nel 1999 si trasferisce al Banfield e l'anno successivo all'Huracán, squadra del campionato argentino di seconda divisione, sempre nelle giovanili. Nel 2005 esordisce in prima squadra, collezionando 33 presenze e 11 gol.

In Italia

Nel gennaio 2006 arriva in Italia, all'Atalanta, giocando 3 partite nelle ultime giornate della stagione (in Serie B) e segnando un gol.

Nell'estate 2006 è ceduto in comproprietà al Lecce, sempre in Serie B, dove segna il primo goal in Lecce-Albinoleffe il 9 settembre 2006. La prima parte della stagione lo vede titolare con l'allenatore Zdeněk Zeman colpito dal giocatore nella gara del campionato primavera tra Atalanta e Brescia un anno prima. Dopo 18 giornate di campionato 2006-2007 Zdeněk Zeman viene esonerato e sostituito dal nuovo tecnico giallorosso Giuseppe Papadopulo che lo impiega raramente e non riesce a mettersi in luce. Nella stessa stagione realizza il gol del vantaggio del Lecce contro la Juventus allo Stadio Olimpico di Torino, in una partita vinta dai bianconeri per 4-1. In totale nella stagione 2006-2007 mette a segno 8 gol.

Nell'estate seguente la risoluzione della sua comproprietà ha esito positivo per l'Atalanta, che riscatta il calciatore a titolo definitivo per poi cederlo nell'agosto 2007 alla Fiorentina, con cui sottoscrive un contratto con scadenza nel 2012. Il 29 settembre 2007 debutta in Serie A con la maglia della Fiorentina e segna una doppietta in trasferta contro il Livorno nella partita vinta per 3-0. Il 29 novembre segna il primo gol in Coppa UEFA al 29' in casa dell'AEK Atene che pareggia dopo soli quattro minuti dalla sua rete. Il risultato finale è stato di 1-1 che permette alla Fiorentina una vicina qualificazione ai sedicesimi. Il 2 marzo 2008 segna, all'ultimo minuto, il gol della storica vittoria della Fiorentina in casa della Juventus, che mancava da vent'anni (maggio 1988), per 3-2; ma il gol più spettacolare arriva all'ultima giornata del campionato di Serie A 2007-2008 contro il Torino (1-0), quando segna con una splendida rovesciata che regala alla Fiorentina il quarto posto in campionato, con qualificazione al terzo turno preliminare della UEFA Champions League. Nel gennaio 2009 passa a titolo definitivo per 6 milioni di euro al glorioso e blasonato Bologna FC 1909.

Nazionale

Osvaldo, argentino ma in possesso anche della cittadinanza italiana per via dei suoi avi, ha deciso di giocare per l'Italia. Quando la sua decisione è stata resa pubblica, il giocatore è stato convocato in Nazionale Under-21 dal CT Pierluigi Casiraghi.

Osvaldo ha debuttato il 16 novembre 2007 in Italia-Azerbaigian (5-0), sfida valida per le qualificazioni all'Europeo Under-21 2009.

Collegamenti esterni

Template:Rosa ACF Fiorentina