Do Anything You Say
Do Anything You Say è una canzone scritta da David Bowie e pubblicata come singolo nel 1966 con Good Morning Girl come lato B. Prodotto da Tony Hatch, il 45 giri è stato il primo a venire accreditato semplicemente a 'David Bowie'.
Do Anything You Say | |
---|---|
Pubblicazione | |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Album precedente Album successivo
|
Tracce
- Do Anything You Say (Bowie) - 2:32
- Good Morning Girl (Bowie) - 2:14
Formazione
La canzone
Il 22 febbraio 1966 David e il suo nuovo gruppo, The Buzz, realizzarono un demo della sua ultima composizione Do Anything You Say presso i Regent Sound Studios. Il 7 marzo negli studi della Pye registrarono la versione definitiva. Si tratta di una canzone in puro stile r&b con armonie articolate secondo lo schema "chiamata-risposta" che richiamano una hit del 1965 degli Who, Anyway, Anyhow, Anywhere. Il brano fu eseguito dal vivo nel corso del 1966, ma il disco non ottenne risultati migliori dei precedenti singoli di David Bowie.
Il lato B
Canzone dalle sfumature jazz, che include anche un ritornello cantato da David in stile scat, Good Morning Girl fu registrata durante la stessa sessione del lato A ed eseguita dal vivo quello stesso anno.
Altre uscite
Nel 1972, intenzionata a sfruttare la sempre maggiore popolarità di Bowie, la Pye ha ripubblicato Do Anything You Say nel Regno Unito con I Dig Everything come nuovo lato B (ma neanche in questa occasione il singolo è entrato in classifica).[1]
Il brano (così come il lato B) è presente nell'EP Don't Be Fooled by the Name del 1981 (uscito in Italia nel 1984 come Early Bowie) e nelle raccolte The Collection del 1985 e Early On (1964-1966) del 1991. Do Anything You Say si trova anche nelle seguenti compilation di artisti vari:
- Anthology of British Rock: Pye Years (1985)
- Chart Toppers (1997)
- 200 Fab 60s Favourites (2001)
- Best of the 60's Mod (2004)
Good morning Girl è presente nelle compilation di artisti vari:
Cover
Una versione cover di Do Anything You Say è stata eseguita dai The Great Imposters, nell'album-tributo Dollars in Drag: A Tribute to David Bowie del 1977, mentre i Brian Jonestown Massacre hanno eseguito una cover di Good Morning Girl, presente nella raccolta di artisti vari Pure Spun Sugar del 1998.
Note
- ^ Teenage Wildlife, su teenagewildlife.com, www.teenagewildlife.com. URL consultato l'08-09-2008.
Bibliografia
- Nicholas Pegg, David Bowie - L'Enciclopedia, Roma, Arcana, 2002.