Vector Markup Language

Versione del 25 gen 2009 alle 02:46 di Gvnn (discussione | contributi) (Ripristino alla versione 20580850 datata 2008-12-07 20:47:15 di Tombot tramite popup)

Vector Markup Language (VML) è un linguaggio XML utilizzato per la produzione di grafica vettoriale. VML è stato presentato come una proposta agli standard W3C nel 1998 da Microsoft e Macromedia. Nello stesso tempo altri concorrenti sono stati ricevuti nel settore della web grafica vettoriale, come PGML da Adobe e Sun.

Come risultato di queste osservazioni, è stato creato un nuovo gruppo di lavoro del W3C, che ha prodotto SVG.

Anche se in gran parte ignorato dagli sviluppatori, Microsoft inserisce il supporto a VML in Internet Explorer 5.0 e successivi e in Microsoft Office 2000 e superiori.

Google Maps utilizza attualmente VML quando si esegue in Internet Explorer 5.5, SVG e in altri browser.


Esempi

File:Ovale blu.svg
Ecco il risultato

Il codice per un ovale blu sarà questo:

<v:oval style="position:absolute; left:0; top:0;
               width:100px; height:50px" 
               fillcolor="blue" />

Mentre l'equivalente in Svg:

<ellipse cx="50" cy="25" rx="50" ry="25" style="fill:blue;"/>