Cimbasso

strumento musicale
Versione del 23 gen 2009 alle 21:53 di Sanremofilo (discussione | contributi) (Categorizzata, leggermente ampliata, piccole correzioni)

Il cimbasso è uno strumento musicale, appartenente alla categoria degli aerofoni.

Esso viene più comunemente usato nelle opere di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Compare la prima volta nel 1831, durante l'opera Norma di Vincenzo Bellini. In aggiunta alle orchestre d'opera, il cimbasso può essere comunemente ascoltato anche nelle colonne sonore del cinema.