1878
anno
Il 1878 (MDCCCLXXVIII in numeri romani) è un anno del XIX secolo.
| 1878 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1878 |
| Ab Urbe condita | 2631 (MMDCXXXI) |
| Calendario armeno | 1326 — 1327 |
| Calendario bengalese | 1284 — 1285 |
| Calendario berbero | 2828 |
| Calendario bizantino | 7386 — 7387 |
| Calendario buddhista | 2422 |
| Calendario cinese | 4574 — 4575 |
| Calendario copto | 1594 — 1595 |
| Calendario ebraico | 5637 — 5638 |
| Calendario etiopico | 1870 — 1871 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1933 — 1934 1800 — 1801 4979 — 4980 |
| Calendario islamico | 1295 — 1296 |
| Calendario persiano | 1256 — 1257 |
Stati
Eventi
- 3 marzo - Viene eletto papa Gioacchino Pecci. Prenderà il nome di Leone XIII
- 16 marzo - A Malaga viene fondata la congregazione delle Suore della Carità di Nostra Signora della Mercede
- 2 giugno Si apre il Congresso di Berlino, che durerà fino al 13 di luglio a cui partecipano tutte le grandi potenze Europee.
- 17 novembre - Napoli: l'anarchico Giovanni Passannante tenta di uccidere con un coltellino re Umberto I di Savoia. Sarà catturato e condannato all'ergastolo, che sconterà in condizioni disumane e completo isolamento
Ci sono circa 970 voci su persone nate nel 1878; vedi la pagina Nati nel 1878 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1878 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 340 voci su persone morte nel 1878; vedi la pagina Morti nel 1878 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1878 per un indice alfabetico.