Paraplegia
La paraplegia è la condizione in cui la parte inferiore del corpo di una persona è affetta da paralisi motoria e/o carenza funzionale, associata a disturbi della sensibilità. La lesione midollare è sottostante il metamero midollare C8.
Si parla di tetraplegia, con interessamento dei 4 arti, nel caso di lesione della zona cervicale del midollo spinale. Per distinguere una paraplegia da una tetraplegia si effettua un test muscolare sull'abduttore del mignolo: se il test di forza è positivo significa che la lesione è inferiore a C8, poiché la radice nervosa che innerva tale muscolo, C8 è integra e funzionale).
Eziologia
È in genere determinata da lesioni infettive o traumatiche della zona lombare o dorsale del midollo spinale. Può essere anche provocata da disciti, tumori, lesioni vascolari, sclerosi a placche o da malformazioni congenite del canale midollare, come nella spina bifida.