Onice

Due tipi di rocce differenti
Versione del 22 mar 2009 alle 16:56 di AushulzBot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: mineralogia. Tolgo: Mineralogia.)

L'onice è una varietà di calcedonio, ossia quarzo in masse compatte microcristalline, di colore opaco o semi-opaco, uniforme, che copre le tonalità rosso-bruno e l'intera gamma di grigi fino al nero. Se si presenta in forma massiva e stratificata prende il nome di selce, un materiale molto utilizzato dall'uomo nella preistoria e nell'antichità per la preparazione di oggetti affilati e monili.

File:Onyks grudka polerowana Brazylia.jpg
Onice dal Brasile

Come tutte le varietà di quarzo è molto duro (da 6 a 7 nella scala di Mohs).

Si forma principalmente in ambiente filoniano-idrotermale di bassa temperatura e metamorfico, oppure, secondariamente, per via della durezza del quarzo, in rocce sedimentarie detritiche.

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia