Monster Hunter è un videogioco per PlayStation 2 del 2005 che, come suggerisce il titolo, mette dei panni di un cacciatore di mostri, molto simili ai dinosauri e draghi. Il personaggio è estremamente personalizzabile grazie agli oggetti lasciati sul campo dai mostri (scaglie, zanne, pellicce ecc.). Il gioco è nato per essere giocato online, ma è comunque disponibile in singolo. Dal primo gennaio 2008 il server per il multigiocatore è stato chiuso dalla Capcom.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation 2
GenereAvventura dinamica
TemaFantasy
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom
EspansioniMonster Hunter G

Modalità di gioco

Sia offline che online, è possibile andare a caccia di mostri, raccogliere,cucinare la carne, personalizzare, combinare e creare nuove armi, armature e oggetti a piacimento, incontrarsi tra amici e andare a caccia in modalità multiplayer.

Mercato

Questo gioco in Europa e USA non ha riscontrato un grande successo come nel suo paese natale (Giappone), causa una campagna pubblicitaria ridotta e mal realizzata[senza fonte]. Visto che in Europa per la Capcom è stato quasi un fallimento, la casa produttrice non ha voluto pubblicizzare e finanziare l'espansione Monster Hunter G e il seguito Monster Hunter 2 per Europa e USA, facendolo uscire solo in Giappone (dove le vendite sono salite alle stelle). Diversamente è andata alla versione per PSP, molto apprezzata visto che la Capcom continua ancora oggi a portare avanti la saga.

Altre versioni

Esistono anche altre versioni di questo gioco:

  • Monster Hunter Portable 2nd G, un'edizione più estesa di Monster Hunter per PSP, può essere definita un'espansione con numerosi extra e aggiunte. Al momento è un'esclusiva per il mercato giapponese, ma entro la primavera 2009 sarà in commercio anche negli Stati Uniti col nome di Monster Hunter Freedom Unite;
  • Monster Hunter G, per Playstation 2, è un espansione del primo MH e introduce le 'varianti' colorate dei mostri ed è rimasto confinato in Giappone.
  • Monster Hunter Dos, per console Playstation 2, aggiunge molte novità (nuovi mostri, armi, ecc...) rispetto al suo predecessore. È uscito solo in Giappone a causa del già citato quasi-fallimento del primo episodio in Europa e USA. Oggi ci sono ancora petizioni alla CAPCOM per un ripensamento[senza fonte].
  • Monster Hunter Freedom è il nome che prende la versione per PSP e porta numerosi miglioramenti rispetto a MH della Playstation 2. In giappone è in commercio col titolo "Monster Hunter Portable";
  • Monster Hunter Freedom 2 questa versione uscita il 7 settembre 2007 in tutta Italia per PSP, con molte novità rispetto al primo: la versione giapponese del gioco, chiamata MHP2nd, è uscita in Giappone il febbraio precedente;
  • Monster Hunter I, per telefoni cellulari, in produzione
  • Monster Hunter Frontier, la prima versione per PC uscita in Giappone a giugno 2007, con server gratuiti in modalità Trial (fino ad HR 2), ma il gioco non uscirà per l'Europa. Tra le novità ricordiamo che si tratta di un MMORPG e che sono presenti moltissime creature, armi, armature e oggetti mai viste nelle altre versioni.
  • La Capcom è attualmente al lavoro su Monster Hunter 3 per Wiied è stato rilasciato un trailer in cui venono mostrai nuovi ostri con super intelligenza artificile
  • La Capcom sta lavorando su un remake di Monster Hunter G per Wii.

Collegamenti esterni

  • MH4Fun, sito italiano dedicato a tutte le versioni di MH