Vira Silenti

attrice e doppiatrice italiana (1930-2014)

Vira Silenti, nome d'arte di Elvira Giovene (Napoli, 16 aprile 1931), è un'attrice italiana.

Biografia

Allieva a Roma dell'Accademia di danza diretta da Jia Ruskaja, viene scelta dopo un provino, per il film : Una notte dopo l'opera, per la regia di Manzari, dove debutta a 10 anni dimostrando non comuni doti di recitazione.

Dopo questo film, si dedica completamente al cinema accantonando la scuola di danza classica.

L'inizio della sua presenza nei sceneggiati televisivi della RAI, dei primi anni 50, è merito del regista Majano, che la sceglie per Piccole donne, successivamente lavorerà con una certa frequenza per il piccolo schermo, sia nelle commedie che nei lavori a puntate.

Lavora, anche se saltuariamente, nell'attività di doppiaggio, presso la CDC di Roma.

La sua carriera, come attrice di cinema, termina alla fine degli anni 60, quando decide di lasciare i set cinematografici, anche se continua a recitare per lavori televisivi e radiofonici.

Per la televisione lavora con registi come D'Anza, Cottafavi, Macchi (ad esempio ne La bella addormentata, fiction televisiva del 1963) e Ferrero, sino all'ultimo lavoro diretta da Mario Foglietti nella Scuola dei duri, del 1981.

Filmografia

Sceneggiati televisivi

Bibliografia

  • Dizionario del cinema italiano. Le attrici, collana: Dizionari Gremese, Gremese editore, 1999, ISBN 8877423420.
  • Il Radiocorriere, annate varie
  • Lo schermo, annate varie
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema