31 marzo
data
Template:Da fare/avviso Il 31 marzo è il 90° giorno del Calendario Gregoriano (il 91° negli anni bisestili). Mancano 275 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 307 - Dopo il divorzio da Minervina, Costantino I sposa Fausta, figlia dell'ex imperatore romano Massimiano[senza fonte]
- 1282 - Iniziano i Vespri siciliani[senza fonte]
- 1492 - Il re di Spagna Ferdinando il Cattolico firma il decreto di espulsione dal suo stato degli ebrei, in seguito alle pressioni dell'Inquisizione
- 1504 - Armistizio di Lione (il regno di Napoli passa alla Spagna, il ducato di Milano va alla Francia)
- 1814 - Occupazione di Parigi da parte di Alessandro I di Russia per costringere Napoleone ad abdicare[senza fonte]
- 1854 - L'Impero giapponese apre il porto di Shimonoseki alle navi americane[senza fonte]
- 1866 - Attacco navale delle forze spagnole al porto di Valparaíso (Cile)[senza fonte]
- 1878 - Thomas Alva Edison rende pubblica l'invenzione del fonografo[senza fonte]
- 1880 - Wabash, nell'Indiana, è la prima città al mondo ad essere illuminata elettricamente.[senza fonte]
- 1889 - Viene inaugurata a Parigi la Torre Eiffel
- 1909 - La Serbia accetta il controllo dell'Austria sulla Bosnia-Erzegovina[senza fonte]
- 1917 - Gli Stati Uniti prendono possesso delle Isole Vergini dietro il pagamento di 25 milioni di dollari alla Danimarca
- 1921 - Inizio delle Giornate Rosse allistine
- 1926 - La prima compagnia aerea italiana, la SISA (Società Italiana Servizi Aerei), inaugura i primi voli sulle due linee Trieste-Venezia-Pavia-Torino e Trieste-Lussinpiccolo-Zara[senza fonte]
- 1930 - Istituzione del Codice Hays nel cinema: imporrà nei successivi quarant'anni rigide regole comportamentali nel trattamento di temi come sesso, crimine, religione e violenza
- 1931 - Un terremoto distrugge Managua (Nicaragua): duemila le vittime[senza fonte]
- 1934 - A Roma viene firmato un accordo segreto fra la destra politica spagnola e il fascismo italiano[senza fonte]
- 1935 - Il re Vittorio Emanuele III inaugura la città universitaria di Roma
- 1936 - Guerra d'Etiopia: le armate italiane combattono sul lago Ascianghi, usando gas asfissianti, vietati dalla convenzione internazionale sugli armamenti[senza fonte]
- 1939 - Il primo ministro inglese Chamberlain annuncia che Francia e Inghilterra daranno alla Polonia "tutto l'appoggio possibile"[senza fonte]
- 1949 - Karl Abarth fonda la Società Abarth & C.[senza fonte]
- 1951 - La Remington Rand consegna il primo computer UNIVAC I agli uffici del censimento degli Stati Uniti
- 1959 - Il quattordicesimo Dalai Lama, Tenzin Gyatso, attraversa il confine con l'India chiedendo asilo politico[senza fonte]
- 1966 - L'Unione Sovietica lancia Luna 10, il primo velivolo spaziale ad entrare nell'orbita lunare
- 1970 - L'Explorer I rientra nell'atmosfera terrestre dopo dodici anni di orbita
- 1986 - Un Boeing 727 messicano diretto a Puerto Vallarta esplode in volo schiantandosi contro le montagne a nord-ovest di Città del Messico: centosessantasei le vittime[senza fonte]
- 1990 - Il pugile Julio Cesar Chavez sconfigge Meldrick Taylor in un controverso match per il titolo unificato dei pesi welters junior[senza fonte]
- 1991 - Termina il Patto di Varsavia
- 1994 - La pubblicazione Nature riferisce del ritrovamento in Etiopia del primo teschio completo di Australopithecus afarensis[senza fonte]
- 1998 - Viene rilasciato il codice sorgente di Netscape[senza fonte]
- 2001 - In Giappone si sciolgono ufficialmente i Pizzicato Five
- 2005
- Washington: Muore Terri Schiavo, dopo aver vissuto per 15 anni in coma vegetativo. Il 18 marzo il marito Michael aveva ottenuto dal Tribunale l'autorizzazione ad interrompere l'alimentazione artificiale della moglie, malgrado i genitori della donna fossero decisamente contrari. La lenta morte della donna diventa un grande caso mediatico sia negli USA che nel resto del mondo.
- Principato di Monaco: Il principe Alberto assume la reggenza succedendo al padre malato, Ranieri III di Monaco, che si spegnerà il successivo 6 aprile[senza fonte]
- Brasile: Strage nel distretto di Baixada Fluminense
Ci sono circa 1 170 voci su persone nate il 31 marzo; vedi la pagina Nati il 31 marzo per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 31 marzo per un indice alfabetico.
Ci sono circa 550 voci su persone morte il 31 marzo; vedi la pagina Morti il 31 marzo per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 31 marzo per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
- Sant'Amos, profeta
- Santa Balbina di Roma, martire
- San Beniamino, diacono e martire
- San Guido di Pomposa, abate
- San Pietro Regalato
- Beato Cristoforo Robinson, martire
- Beato Natalia Tulasiewicz, martire
Religione romana antica e moderna:
- Dedica del Tempio della Luna sull'Aventino