Settimana Ciclistica Lombarda 2009

trentanovesima edizione della corsa ciclistica

La Settimana Ciclistica Lombarda 2009, trentanovesima edizione della corsa, si sta svolgendo dal 31 marzo al 5 aprile 2009 ed affronta un percorso totale di 816,6 km.

Italia (bandiera) Settimana Ciclistica Lombarda 2009
Edizione39ª
Data31 marzo - 5 aprile
PartenzaBrignano Gera d'Adda
ArrivoBergamo
Percorso816,6 km, 6 tappe
Valida perUCI Europe Tour
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20082010

Percorso

Le tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
31 marzo Brignano Gera d'Adda-Brignano Gera d'Adda (crono squadre) 18.7   LPR Brakes-Farnese Vini   Alessandro Petacchi
1 aprile Brignano Gera d'Adda-Calcinate 160
2 aprile Boltiere-Zingonia 164
3 aprile Vertova-Vertova 183.6
4 aprile Flero-Flero 159
5 aprile Montello-Bergamo 131.3
Totale 816,6

Le squadre

Dettagli tappa per tappa

1ª tappa

Descrizione e riassunto

Il Team Katusha parte come primo e rimane in testa con il miglior tempo, 21 minuti secchi, fino al termine della tappa, quando la Lpr Brakes, partita per ultima, giunge sul traguardo in 20 minuti e 54 secondi, con una media di 53,684 km/h. Terzi concludono i giovani olandesi della Rabobank Continental e quarta la ISD di Giovanni Visconti.[1]

Risultati
Classifica di tappa
# Squadra Tempo
1   LPR Brakes 20'54"
2   Team Katusha a 0'06"
3   Rabobank Continental a 0'23"
Classifica generale
# Corridore Squadra Tempo
1   Alessandro Petacchi   LPR 20'54"
2   Lorenzo Bernucci   LPR s.t.
3   Gabriele Bosisio   LPR s.t.

2ª tappa

Descrizione e riassunto

160 chilometri totalmente pianeggianti in una tappa adatta ai velocisti.[1]

Risultati
Classifica di tappa
# Corridore Squadra Tempo
1 h.mm'ss"
2 a m'ss"
3 a m'ss"
Classifica generale
# Corridore Squadra Tempo
1 h.mm'ss"
2 a m'ss"
3 a m'ss"


Classifiche della corsa

Classifica generale a tempo del Giro

# Corridore Squadra Tempo
1   Alessandro Petacchi   LPR 20'54"
2   Lorenzo Bernucci   LPR s.t.
3   Daniele Pietropolli   LPR s.t.
4   Gabriele Bosisio   LPR s.t.
5   Danilo Di Luca   LPR s.t.
6   Giairo Ermeti   LPR s.t.
7   Danilo Napolitano   KAT a 0'06"
8   Pavel Brutt   KAT a 0'06"
9   Kenny De Haes   KAT a 0'06"
10   Nikita Eskov   KAT a 0'06"

Classifica a punti

# Corridore Squadra Tempo
1 pp
2 pp
3 pp
4 pp
5 pp

Classifica GPM

# Corridore Squadra Tempo
1 pp
2 pp
3 pp
4 pp
5 pp

Classifica giovani

# Corridore Squadra Tempo
1   Steven Kruijswijk   RB3 21'17"
2   Joeri Adams   RB3 s.t.
3   Sergej Fuchs   RB3 s.t.
4   Michel Kreder   RB3 s.t.
5   Tejay Van Garderen   RB3 s.t.

Classifica squadre

# Squadra Tempo
1   LPR Brakes-Farnese Vini 20'54"
2   Team Katusha a 0'06"
3   Rabobank Continental a 0'23"

Evoluzione delle classifiche

Tappa
(Vincitore)
Classifica generale Classifica GPM Classifica a punti Classifica miglior giovane
1
(LPR Brakes-Farnese Vini)
Alessandro Petacchi Gabriele Bosisio Lorenzo Bernucci Steven Kruijswijk
2
3
4
5
6
Classifiche finali

Note

  1. ^ a b La Lpr vince la crono di apertuta della Settimana Lombarda. Petacchi primo leader di classifica, in settimanaciclisticalombarda.com, 31 marzo 2009. URL consultato il 31-03-2009.

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Ciclismo