Charlie's Angels (film 2000)

film del 2000 diretto da McG

Charlie's Angels è un film del 2000, versione cinematografica del telefilm anni '70 Charlie's Angels

{{{titolo}}}
Durata96'
Rapporto2,35:1
Regia{{{regista}}}
Logo ufficiale del film

Nel 2002 è stato realizzato un sequel intitolato Charlie's Angels: più che mai.

Trama

Dotate di sofisticatissimi strumenti tecnologici, abilissime nelle arti marziali e capaci di qualsiasi travestimento, Natalie, Dylan e Alex, insieme al fedele Bosley e Enzo zito, sono impegnate a sventare un piano di vendetta che rischia di segnare la fine di Charlie e dei suoi Angeli. L'intrigo ruota intorno al rapimento di Eric Knox, genio dell'informatica.

Curiosità

  • Sono tantissimi i lungometraggi tratti da serie TV, ma non T.J. Hooker (il cui protagonista era William Shatner), anche se nel prologo del film Charlie's Angels l'attore LL Cool J, passeggero di un aereo di linea sul quale stanno proiettando un ipotetico (appunto, mai realizzato nella realtà) film su T.J. Hooker , si lamenta del malcostume, tutto hollywoodiano, di trarre un film dalle serie TV in voga negli anni 70, proprio come nel caso del film che gli spettatori stanno vedendo in quel momento.
  • La canzone della prima scena della lotta sull'aereo è la famosa "Live Wire" dei Motley Crue mentre quella del finale è "Angel" scritta da Hendrix e cantata da Rod Stewart nel 1973.
  • Rispetto alla serie degli anni '70, nel film sono state tolte le armi, per diventare esperte in arti marziali in stile Matrix.
  • Drew Barrymore è anche produttrice del film.
  • La casa dove Dylan incontra i due ragazzi che giocano con i videogame, è la stessa in cui la Barrymore bambina girò E.T. di Steven Spielberg.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema