Better in Time

singolo di Leona Lewis del 2008
Versione del 8 mag 2009 alle 02:43 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: ristrutturazione del Template:Album)

"Better in Time" è una canzone scritta da J. R. Rotem e Andrea Martin e prodotta da Rotem per l'album di debutto di Leona Lewis, Spirit. Rilasciata nel marzo 2008, come terzo singolo dell'album della Lewis, abbinato a "Footprints in the Sand". Il singolo vende circa 4 milioni di copie.

Better in time
singolo discografico
Screenshot dal video del brano.
ArtistaLeona Lewis
Pubblicazione10 marzo 2008
Durata3 min : 54 s
Album di provenienzaSpirit
GenerePop
Soul
Rhythm and blues
EtichettaSony BMG/Syco
ProduttoreJ. R. Rotem
Registrazione2007
FormatiCD, download digitale
Leona Lewis - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Il video

Il video prodotto per "Better in Time" è stato filmato all'Hampton Court House School a Londra dalla regista inglese Sophie Muller, nel febbraio 2008. La Lewis ha dichiarato in una intervista che parte del video è stata girata a Los Angeles. Il video è stato ispirato dal mondo della moda ed è apparso in anteprima nella pagina YouTube di Leona Lewis il 29 febbraio 2008.

Cronologia delle pubblicazioni

Paese Data Etichetta Formato
Irlanda 7 marzo 2008 Syco Music CD single, Download digitale
Regno unito 9 marzo 2008 Download digitale
10 marzo 2008 CD single
Europa 11 aprile 2008 Sony BMG CD single, Download digitale
Australia 21 aprile 2008[1] Sony BMG CD single, Download digitale

Tracce

  1. "Better in Time" (Single Mix) (J. R. Rotem, Andrea Martin) – 3:54
  2. "Footprints in the Sand" (Single Mix) (Richard Page, Per Magnusson, David Kreuger, Simon Cowell) – 3:58
  3. "You Bring Me Down" (Salaam Remi, Taj Jackson, Leona Lewis)

Classifica italiana

ITA singles chart
Settimane 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Posizione
13
9
9
8
6
11
7
4
4
11
11
13
13
13
14
14
17
17
16
20

Classifiche internazionali

Classifica (2008) Posizione
più alta
Bulgaria 1
Argentina 28
Australia[2] 6
Polonia 5
Austria[2] 3
Belgio[2] 12
Canada[2] 9
Danimarca[2] 3
Paesi Bassi[2] 13
European Hot 100 3
Finlandia[2] 13
Germania[2] 2
Ungheria[3] 10
Irlanda 4
Regno Unito 2
Italia[2] 3
Francia 4
Israele 7
Messico Singles Chart[4] 56
Nuova Zelanda RIANZ Singles Chart[2] 6
Norvegia Singles Chart[2] 19
Romania[5] 6
Svezia[2] 5
Svizzera[2] 3
U.S. Billboard Hot 100[2] 11
U.S. Billboard Pop 100 4
U.S. Billboard Mainstream Top 40 3
United World Chart 10

Note

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica