Template:Stub comuni

Template:Comune
Il territorio comunale

Merano (ted. Meran) è un comune di 35.119 (2004) abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano. Città termale e capoluogo della Comunità comprensoriale del Burgraviato, la sua popolazione è per metà di madrelingua tedesca e per metà di madrelingua italiana:

Abitanti
(censimento 2001)
51,50% lingua tedesca
48,01% lingua italiana
0,49% lingua ladina


A Merano vive anche una piccola comunità ebraica con una propria sinagoga e vi è anche una chiesa dedicata al culto russo-ortodosso, nonché dalla fine dell'800 una comunità e una chiesa evangelico luterana.

Merano è una città molto orientata verso il turismo per via del clima mite e della quiete che la caratterizza. Spesso, purtroppo, i giovani e gli svaghi notturni vengono trascurati. Ciò ha generato in taluni ambienti, soprattutto giovanili, reazioni che sono sfociate, nell´estate del 2004, nella "Vandal Art", sorta di vandalismo artistico senza danni. Sono state, ad esempio, pitturate alcune panchine con la scritta "turist only" per cercare di fare capire all´opinione pubblica che non si può vivere di solo turismo, ma che ci sono anche degli abitanti che hanno bisogno di svaghi, e non di severe regole per garantire una quiete utopica ai turisti.

A Merano si trova il Museo Provinciale del Turismo "Touriseum", ospitato nella splendida cornice di Castel Trautmannsdorff, al quale è annesso il giardino botanico, uno dei più belli in Italia. A dicembre 2005 sono state riaperte le terme di Merano con annesso un hotel a quattro stelle.

Attraversata dal fiume Passirio che confluisce nell'Adige, si trova alle pendici del Gruppo Tessa (fino a 3.840 m.s.l.m., confine con l'Austria) e dell'Altopiano del Salto (fino a 2.800).

Alla periferia di Merano sorgono il villaggio e il castello di Tirolo (Dorf Tirol, Schloß Tirol) da cui prende nome la regione.

A sud Merano dista 30 km dal capoluogo di provincia, Bolzano, al quale è collegata da una superstrada (conosciuta come "ME-BO") a 4 corsie e da una linea ferroviaria. A ovest comincia la Val Venosta, a sud-ovest la Val d'Ultimo e a nord-est la Val Passiria.

Sport

Il 4 giugno 1994 la 14^ tappa del Giro d'Italia 1994 si è conclusa a Merano con la vittoria di Marco Pantani.

La squadra cittadina di pallamano ha conquistato lo scudetto 2004/05.

La squadra di hockey su ghiaccio, l'H.C. Merano ha vinto nella sua storia due scudetti, ma oggi milita in serie A2.

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Bolzano