Barys Hel'fand

scacchista israeliano
Versione del 31 mag 2009 alle 00:28 di Gab.pr (discussione | contributi) (Aggiunto un risultato.)

Boris Gelfand (Minsk, 24 giugno 1968) è uno scacchista bielorusso naturalizzato israeliano, sovietico fino al 1992, Grande Maestro.

Boris Gelfand

Campione europeo giovanile nel 1989, partecipò con la squadra sovietica nel 1990 alle Olimpiadi di Novi Sad come seconda scacchiera, vincendo l'oro a squadre.

Ha partecipato a diversi campionati del mondo, arrivando alle semifinali nel 1996; classificatosi per il campionato del mondo a otto giocatori di Città del Messico del 2007, è arrivato terzo dietro a Viswanathan Anand e Vladimir Kramnik.

Tra i risultati di torneo, le vittorie al torneo interzonale di Manila 1990, ai tornei di Wijk aan Zee 1992 e 1994, tornei di Biel 1993 e 2005, Dos Hermanas e Pamplona 1994, Belgrado e Debrecen 1995, Polanica-Zdroj 1998, open di Cannes 2002, Tilburg e Vienna 2006.

Emigrato in Israele nel 1998, attualmente vive a Rishon LeZion; è membro della squadra scacchistica nazionale di Israele. Il suo rating Elo, aggiornato ad aprile 2009, è pari a 2733, risultato che lo colloca al 15° posto assoluto mondiale e al primo posto nella sua nazione.

Nel 2008 ha vinto due argenti alle Olimpiadi di Dresda, una con la squadra e una individuale, come prima scacchiera.

In maggio 2009 ha vinto la "ACP World Rapid Cup" di Odessa, superando nell'ordine Vugar Gashimov, Dmitrij Jakovenko e nella finale Peter Svidler. [1]

Partecipa al FIDE Grand Prix 2008-2009, valido per le qualificazioni al campionato del mondo del 2011.

Note

Collegamenti esterni