Discussioni Wikipedia:Wikipediani

Restyling della pagina

Ha senso tenere la pagina Wikipedia:Wikipediani? In fondo dovrebbe essere stata sostituita egregiamente da Speciale:Listusers. MikyT 14:53, Dic 15, 2003 (UTC)

In realtà c'è qualche differenza: Listusers contiene solo i wikipediani che si sono registrati col nuovo software, mentre in Wikipediani trovi l'elenco di tutte le pagine utente presenti...Ciao! Frieda 15:07, Dic 15, 2003 (UTC)
Ho posto la domanda proprio per questo motivo: ha senso tenere tutte le pagine? In fondo ci potrebbe essere chi si è iscritto ed è poi scomparso senza lasciare alcun articolo.

È giusto lasciare le pagine di chi ha contribuito (poco o tanto non importa) ma mi sembra inutile tenere le altre. Ciao! MikyT 15:11, Dic 15, 2003 (UTC)

-->Ti dirò che al 90% sono persone che hanno contribuito, per il restante 10% non lo so perchè non ho mai incappato in loro. Poi ci sono stati tanti che hanno contribuito, magari firmandosi anche con un nome utente, pur non avendo una pagina User. Frieda 15:29, Dic 15, 2003 (UTC)

OK, mi arrendo :-) MikyT 15:31, Dic 15, 2003 (UTC)

Io direi, che la pagina come e' adesso non fa molto senso. Propongo un sistema come:
  • Wikipediani per campo di knowledge
    • Politica/Storia
    • Computer
    • Musica
    • ...
  • Wikipediani per localita'
    • Italia
      • Regioni, Province...
    • Swizzera
    • USA
    • ...
Che ne dite :-) Fantasy 21:55, Dic 15, 2003 (UTC)
sulla en.wiki e la meta wiki c'è anche "wikipediani per colore preferito", "wikipediani per religione", "wikipediani per baffi/barba/etc", "wikipediani per gusto del gelato preferito", ecc. (per la cronaca, sul colore c'è stato uno che si è messo sotto "sfumature superintelligenti del colore azzurro"!! Chi ha letto Adams, capisce...) Alfio 21:59, Dic 15, 2003 (UTC)
Voto a favore della tassonomia dei Wikipediani. Comunque spero che la pagina attuale venga mantenuta in ogni caso, è possibile che qualche Wikipediano non desideri essere classificato.Svante 22:36, Dic 15, 2003 (UTC)
Mi associo a Svante (e mi prenoto per la categoria Volonteroso ma potrebbe fare meglio). E a proposito di voci doppie: quella segnalata da Crumbs sulle liste delle lingue straniere ripropone secondo me la necessità di indicare da qualche parte - se già non c'é - uno stile comune da adottare nel nominare le nuove pagine (uso delle minuscole nella seconda parola nel caso di una voce composta, uso delle parentesi utili a disambiguare una voce, ecc.). Che ne dite? :-) Twice25 06:35, Dic 16, 2003 (UTC)

->Mi piace un sacco questa idea!!! In quante categorie posso classificarmi??? ;-)

Frieda 07:44, Dic 16, 2003 (UTC)


x browser

Che ne dite di inserire anche un elenco per browser utilizzato, per poter testare i risultati a video?--AE 16:45, Mag 3, 2004 (UTC)

Perché no? Infatti io vedo schermate differenti a seconda che usi un pc fisso con windows 2000 e IE oppure un portafile con XP sempre con IE. Immagino dipenda dalla risoluzione (800x600 sul fisso, più alta sul portatile). Talvolta, poi, curiosamente, non mi si aggiorna il calendario di homepage. Twice25 20:48, Mag 3, 2004 (UTC)

Mi spiegate il vostro concetto di Lavoro sporco? Si intendono le persone che vanno a manina a controllare errori di ortografia e violazioni di copyright?

StWA 21:54, Mag 19, 2004 (UTC)

PS: sono sempre StWA, ho trovato da me la risposta alla mia domanda.

Wikipedia si sta avvicinando ai 1.000 utenti ufficialmente registrati (attualmente 995) - che dite? È da segnalare da qualche parte questo traguardo? - Twice25 21:07, Mag 23, 2004 (UTC)

Ultime notizie e trafiletto in homepage? Frieda 08:24, Mag 24, 2004 (UTC)


Press corps (squadra fotografica)

Ciao a tutti, sono Sj da en:!

Una pagina dei photographers su en: -- è ci una pagina come quello qui?

Stiamo generando un "Press Corps" della gente interessata agli fotografare da eventi correnti. Se siete interessati, metta prego il vostro nome, locale ed apparecchiatura qui... Abbiamo bisogno delle macchine fotografiche, delle registratori di voce, e delle /videocameras/. Per concludere, aggiunga prego alla nostra lista degli eventi che importanti speriamo alla fotografia.

Siamo almeno in due: Snowdog e Paolo da Reggio. un po pochi ma l'idea della pagina dei fotografi (molto dilettanteschi nel mio caso) mi piace.

Snowdog 23:11, Mag 12, 2004 (UTC)
-->>Richiesta per gli amici wikis che sono interessati alla iniziativa: Snowdog dovrebbe aver preparato un paio di sere fa (dal post sopra penso mercoledì sera 12 maggio) una metapagina dove i wikipediani-fotografi possono segnarsi (anche Rinina25 ed io, peraltro più in punta di piedi, vorremmo inserirci nella lista). Qualcuno conosce mica l'url della pagina? Grazie. Twice25 07:56, Mag 14, 2004 (UTC)

Parti da Wikipediani...! Frieda 08:01, Mag 14, 2004 (UTC)

Grazie Frieda (ti meriti veramente l'appellativo di UBI e di amica). Potremmo dare risalto a questa pagina sui fotografi? Temo che in pochi l'abbiano vista. Forse la potremmo richiamare in homepage (tanto siamo agli ultimi fuochi d'artificio della vecchia èra ...) oppure nella barra di navigazione delle ultime modifiche. Ciao. Grazie ancora. Twice25 08:13, Mag 14, 2004 (UTC)
Delizioso. Grazie! Sj 09:08, Mag 29, 2004 (UTC)

suddividere

Non sarebbe meglio suddividere la pagina in più sottopagine, una per ogni tipo di classificazione?
Si potrebbero poi aggiungere altre classi, come "Wikipediani per lavoro" o "Wikipediani per animale domestico preferito" o "Wikipediani per laurea conseguita" o altro.

[[Utente:Iron Bishop|`IB ...]] 16:29, Ott 24, 2004 (UTC)

Tipo:

[[Utente:Iron Bishop|`IB ...]] 16:45, Ott 24, 2004 (UTC)
  • + 1 - Se non è un calembour (sarebbe divertentissimo!! ...) - Per la formula, sono d'accordo con Gac, Frieda ed Enzo qui sotto - [[Utente:Twice25|Twice25 / "Che l'inse? ..."]] 21:03, Ott 25, 2004 (UTC)
  • +1 per le suddivisioni esistenti. Per le nuove suddivisioni, passerei prima da questa pagina di discussione per evitare una proliferazione eccessiva. [[Utente:Gac|Gac ]] 07:02, Ott 26, 2004 (UTC)
  • +1 su Gac [[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 08:21, Ott 26, 2004 (UTC)
  • +1 su Gac--[[Utente:Archenzo|Enzo (messaggi)]] 08:26, Ott 26, 2004 (UTC)
  • +1 anche per le proliferazioni eccessive e gli sviluppi incontrollati... --[[Utente:Paginazero| Paginazero - Ф]] 18:36, Ott 26, 2004 (UTC)
  • +1 su Wikimedia c'è la suddivisione Wikipediani/Non lussemburghesi. Noi potremmo fare la Wikipedia:Wikipediani/Non Laureati alla Normale di Pisa Marius @ 19:20, Ott 26, 2004 (UTC)
    PS: la precedente è, ovviamente, solo una goliardata non seria (anche la divisione per lunghezza dei piedi non scherza però..). Invece, seriamente, propongo la:
  • +1 Concordo con Gac MikyT 19:44, Ott 26, 2004 (UTC)
  • +1 Buona Idea :-) Fantasy 18:52, Ott 27, 2004 (UTC)
  • +1 Mi piace come idea! Hellis 23:31, Ott 31, 2004 (UTC)

Nuove liste

Orario

Cominciamo con Wikipedia:Wikipediani/Orario (Wikipediani per orario abituale di connessione)? Io la strutturerei così:

  • mattina (dalle 6 alle 13)
    • $nick ($ora - $ora)
  • pomeriggio (dalle 14 alle 18)
    • $nick ($ora - $ora)
  • sera (dalle 18 alle 22)
    • $nick ($ora - $ora)
  • notte (dalle 22 alle 6)
    • $nick ($ora - $ora)
  • Tutto il giorno (oppure: Gli Insonni (oppure: I Wikipediani che non devono dormire... mai!)) (0 - 24)
    • Twice
    • Frieda
    • ...

Votate! --[[Utente:Iron Bishop|`IB ...]] 09:12, Ott 30, 2004 (UTC)

Età

Per Wikipedia:Wikipediani/Età è più facile:

  • giovanissimi (meno di 18 anni, include vari Troll di nosta conoscenza)
  • giovani (18-30)
  • adulti(30-50)
  • saggi (50-70)
  • grandi saggi (70-90)
  • immortali (più di 90 anni e ancora su Wikipedia... gli Highlander sono tra noi...)

Votate! --[[Utente:Iron Bishop|`IB ...]] 09:12, Ott 30, 2004 (UTC)

  • +1 Marius @
  • +1 --[[Utente:Paginazero| Paginazero - Ф]] 17:10, Nov 1, 2004 (UTC)
  • -1.. Ubipigra: andrebbe aggiornato.. [[Utente:Frieda|Frieda (dillo a Ubi)]] 12:50, Nov 2, 2004 (UTC)
allora lo si fa per anno di nascita: <1920, 1920-1940, 1941-1960, 1961-1980, >1980. --[[Utente:.mau.|.mau. (ca m' disa...)]] 13:05, Nov 2, 2004 (UTC)
  • +1--Berto 13:27, Nov 2, 2004 (UTC) aggiornarlo con una media di una volta ogni 10-15 anni non mi sembra così tragica ;-)
Ritorna alla pagina di progetto "Wikipediani".