Giampiero Ticchi

allenatore di pallacanestro italiano

Giampiero Ticchi (Pesaro, 4 novembre 1959) è un allenatore di pallacanestro italiano.

{{{Nome}}}
Nazionalità
SquadraItalia (bandiera) Italia femminile
Carriera
Squadre di club
-1996Riccione
2000-2001Basket Rimini
2001-2003Pr. Castel Maggiore
2003-2004Virtus Bologna
2005-2006C.A. Faenza femm.
2006-2008Basket Rimini
2008-Italia (bandiera) Italia femminile

La carriera

I primi passi da allenatore li muove vicino alla sua Gradara nel campionato di Promozione a Cattolica, squadra in cui fu anche giocatore in passato. Successivamente passa a Riccione, dove allena fino al 1996 ottenendo una promozione in C2.

L'anno seguente siede in serie A2 sulla panchina del Basket Rimini in qualità di vice-allenatore, collaborando inizialmente con Piero Bucchi. Arriva la promozione in massima serie e "Salpo" continua a maturare esperienza in un gruppo arrivato a giocare persino le coppe europee. Nella stagione 2000/01 gli viene affidato il ruolo di capo-allenatore, sempre in serie A1 a Rimini. Il campionato inizia bene, arrivando a metà stagione in lotta per i playoff. Ma una serie di sfortune e indiscipline si abbatte sulla squadra: le serate brave di qualche giocatore, la "fuga" in NBA della stellina Rodney Buford, gli infortuni di altri preziosissimi giocatori, sono fattori che rovinano il lavoro svolto fino a quel momento e fanno scivolare la squadra verso le zone basse e la retrocessione.

Dal 2001 al 2003 è sulla panchina di Castelmaggiore, in LegaDue, squadra costruita per salvarsi con la quale arriva persino alle semifinali playoff. La squadra verrà l'anno seguente acquisita nel progetto della nuova Virtus Bologna, e Ticchi viene confermato al timone.

Per l'annata 2004/05 abbandona le vesti di allenatore per entrare in quelle di dirigente, in LegaDue ad Osimo, anche in virtù delle abilità nello scoprire giocatori di qualità meno conosciuti.

Nuova sfida anche per la stagione 2005/06, dove intraprende la funzione di coach della Germano Zama Faenza, compagine di basket femminile tra le più quotate del campionato nazionale.

Nell'estate 2006 firma il suo ritorno a Rimini, piazza di sua conoscenza come già detto. La sua Coopsette è l'autentica sorpresa del campionato (con qualcosa come il 73% di vittorie), il gran lavoro svolto lo premia come miglior allenatore di LegaDue. Riconfermatissimo per la stagione successiva.

Nel 2008 viene nominato commissario tecnico della nazionale italiana femminile, al posto di Gianni Lambruschi. Si qualifica con la sua squadra alla fase finale degli Europei femminili 2009 disputati a Riga: l'Italia supera poi sia il primo turno con un secondo posto nel girone, sia il girone successivo, accedendo così ai quarti di finale contro la Spagna.

Caratteristiche tecniche

Da sempre conosciuto per il gioco innovativo e spettacolare, sfruttando il "famoso" attacco triangolo, adottato nella NBA da uno degli allenatori più vincenti della storia come Phil Jackson.

Ticchi è titolare di una farmacia nella sua Gradara, ed è soprannominato anche "il farmacista" per l'appunto.

Collegamenti esterni

Template:Italia femminile di pallacanestro agli europei 2009