Stargate Universe
Stargate Universe è la terza serie televisiva di fantascienza basata sul franchise Stargate.
![]() | |
Anno | |
---|---|
Stagioni | - |
Episodi | 20 (prima stagione) |
Durata | 42' circa |
Rapporto | 1,78:1 |
Crediti | |
Prima visione | |
Prodotta dalla MGM e scritta da Brad Wright e Robert C. Cooper, di cui sono anche produttori esecutivi, Stargate Universe sarà la terza serie dell'universo Stargate e ne è appena finita la produzione, il primo episodio sarà trasmesso nell'autunno 2009.[1] La serie sarà girata a Vancouver, in Canada, ai Bridge Studios, come le precedenti serie.
Secondo il produttore Robert C. Cooper, la serie mantiene lo spirito di Stargate, ma aprendo un intero nuovo "universo". La serie è stata sviluppata come "una terza entità, completamente separata, contrariamente a Stargate Atlantis, che è stata creata come spin-off dalla prima serie Stargate SG-1.[2]
Trama
Dopo aver scoperto il mistero del nono chevron dello stargate un team di esploratori si troverà su una nave disabitata chiamata Destiny, lanciata dagli antichi all'apice della loro cività, frutto di un esperimento iniziato ma mai completato. Il gruppo di civili e scienziati che restano quindi bloccati a bordo dell'astronave, che viaggia nello spazio posizionando Stargate, cercherà di ritrovare la via di casa mentre esplorerà questa nuova galassia.
Cast e Personaggi
Il cast completo sarà il seguente:
- Justin Louis: Colonnello Everett Young, capo militare della spedizione.
- Brian J. Smith: Tenente Matthew Scott
- Jamil Walker Smith: Sergente Ronald Greer
- Ming-Na: Camille Wray, rappresentante della IOA sulla Destiny.
- Robert Carlyle: Dr.Nicholas Rush, scienziato
- David Blue: Eli Wallace
- Alaina Huffman: Tamara Johansen
- Elyse Levesque: Chloe Armstrong
Il cast è composto da molti giovani attori, con eccezione dell'esperto Robert Carlyle; questo aspetto, insieme alle dichiarazioni degli autori, ovvero realizzare una serie dove vi sia maggior spazio per le relazioni personali tra i personaggi, ha preoccupato non poco i fans della serie, i quali temono che Stargate Universe si avvicini troppo ad essere una serie adolescenziale.
Le novità non finiscono qui. Robert C. Cooper ha dichiarato alla convention ufficiale di Stargate di aprile 2009 che Stargate Universe oserà ciò che non è stato fatto in Stargate SG-1 e Stargate Atlantis: vi saranno due personaggi omosessuali; uno di essi sarà Camille Wray, interpretata da Ming-Na.
Guest Star
In Stargate Universe appariranno come guest star alcuni protagonisti di Stargate SG-1 nei loro ruoli abituali: Richard Dean Anderson[3] (Jack O'Neill), Gary Jones[3] (Walter Harriman), Michael Shanks[4] (Daniel Jackson) e Amanda Tapping[4] (Samantha Carter); in particolare, Anderson prenderà parte a più episodi[5].
Episodi
La prima serie sarà composta da 20 episodi e, come in Stargate SG-1 e Stargate Atlantis, vi sarà una pausa a metà stagione con un episodio cliffhanger.
Produzione
Gli sceneggiatori iniziarono a scrivere la trama della prima stagione dalla metà del Novembre 2008;[24] in seguito l'Aeronautica e il Corpo dei Marines degli Stati Uniti hanno riletto il copione[25]. Il primo episodio doveva inizialmente andare in onda il 4 Febbraio 2009, poi il 18[26]; infine, complice anche lo sciopero degli sceneggiatori, si è deciso di rinviare fino all'autunno 2009. Le scene sono state girate ai Bridge Studios negli studio 2, 4 (set della Destiny) e 5 (set della Base Icarus)[27][28]; e in una ___location a Vancouver[29].
Lo stile di ripresa delle scene in Stargate Universe si differenzierà molto da quello comune, ispirandosi allo stile usato in Cloverfield, ovvero ad una tecnica di ripresa "documentaristica", ovvero che sembra che le immagini siano riprese in quel momento da un operatore sul posto, rendendo il filmato più realistico e far sembrare allo spettattore di essere anch'egli sulla scena.[30]
Note
- ^ (EN) GateWorld - Stargate Universe Season One: "About the show", in Stargate News, Gateworld. URL consultato il 26-04-2009.
- ^ (IT) Leo Lorusso, Stargate Universe: ecco i primi concept art, in Televisione, Corriere della Fantascienza, 28-10-2008. URL consultato il 26-04-2009.
- ^ a b (IT) Leo Lorusso, Stargate Universe: indovina chi c'è?, in Televisione, Corriere della Fantascienza, 07-04-2009. URL consultato il 26-04-2009.
- ^ a b (IT) Leo Lorusso, Ancora volti noti in Stargate Universe, in Televisione, Corriere della Fantascienza, 20-04-2009. URL consultato il 26-04-2009.
- ^ (EN) Darren Sumner. GateWorld: Anderson confirmed SGU appearancesGateWorld.net 06-04-2009
- ^ a b c d e GateWorld - Stargate Universe Season One: "Air, Part 1", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c d e GateWorld - Stargate Universe Season One: "Air, Part 2", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c d e GateWorld - Stargate Universe Season One: "Air, Part 3", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c d GateWorld - Stargate Universe Season One: "Darkness", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b L'episodio che andrà in onda dopo le tre parti dell'episodio "Air" si sarebbe dovuto intitolare "Fire", ma dato che la lunghezza dell'episodio risultò 20 minuti più del possibile, è stato deciso di dividere Fire in due parti: "Darkness" e "Light" (Vedi qui: http://www.gateworld.net/news/2009/05/sgu-sets-fire-to-a-2-parter/).
- ^ a b c d GateWorld - Stargate Universe Season One: "Light", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c d GateWorld - Stargate Universe Season One: "Water", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c d GateWorld - Stargate Universe Season One: "Earth", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c d GateWorld - Stargate Universe Season One: "Time", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c d GateWorld - Stargate Universe Season One: "Life", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c d GateWorld - Stargate Universe Season One: "Justice", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c d GateWorld - Stargate Universe Season One: "Space", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c GateWorld - Stargate Universe Season One: "Divided", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c GateWorld - Stargate Universe Season One: "Faith", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 6-06-2009.
- ^ a b c GateWorld - Stargate Universe Season One: "Lucid", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 9-06-2009.
- ^ a b c Il titolo può essere soggetto a cambiamenti. Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "tsac" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ a b GateWorld - Stargate Universe Season One: "Lucid", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 9-06-2009.
- ^ a b GateWorld - Stargate Universe Season One: "Sabotage", su gateworld.net, GateWorld. URL consultato il 9-06-2009.
- ^ Joseph Mallozzi, November 11, 2008: Spinning Stargate: Universe - Day One, su josephmallozzi.wordpress.com, November 11, 2008. URL consultato il 13 novembre 2008.
- ^ Joseph Mallozzi, January 24, 2009: To Haggis or Not to Haggis?, su josephmallozzi.wordpress.com, January 24, 2009. URL consultato il 25 gennaio 2009.
- ^ Sumner, Darren & Read, David, Stargate Universe begins principal photography, su gateworld.net, GateWorld.net, February 18, 2009. URL consultato il 18 febbraio 2009.
- ^ Joseph Mallozzi, March 20, 2009: Promo Particulars, DeLuise Directs, and a Modest Mailbag, su josephmallozzi.wordpress.com, March 20, 2009. URL consultato il 21 marzo 2009.
- ^ Joseph Mallozzi, January 20, 2009: The Return of Norman Shuttlecock Junior, su josephmallozzi.wordpress.com, January 20, 2009. URL consultato il 21 gennaio 2009.
- ^ David Sumner, Stargate Universe to film in February, su gateworld.net, GateWorld.net, September 12, 2008. URL consultato il 12 settembre 2008.
- ^ Darren Sumner, An Expanding Universe – GateWorld talks with Brad Wright & Robert Cooper, su gateworld.net, GateWorld, April 2009. URL consultato il 22 aprile 2009.