Si consideri di applicare l'operatore di traslazione
per una trasformazione infinitesima, dove
rappresenta la lunghezza di tale traslazione, allora


Se
è una funzione analitica (o semplicemente differenziabile), allora è possibile scrivere:

Il teorema di Noether per la lagrangiana afferma che per ogni simmetria della lagrangiana vi è una quantità conservata pari a

e quindi, supponendo la stessa cosa per
,

Se identifichiamo ora la quantità tra parentesi con:

osserviamo che l'espressione di

è formalmente identica all'espressione della funzione generatrice

della trasformazione canonica


che rappresenta la traslazione infinitesima, essendo
la funzione generatrice della trasformazione identica, dove
,
sono rispettivamente posizione e impulso classici.
Quindi
è l'equivalente dell'impulso classico a meno della costante di plank
, essendo il generatore della traslazione infinitesima
: esso è l'operatore impulso.
Note