Utente:^musaz/Sandbox4
Si consideri di applicare l'operatore di traslazione per una trasformazione infinitesima, dove rappresenta la lunghezza di tale traslazione, allora
che diventa
Se è una funzione analitica (o semplicemente differenziabile), allora è possibile scrivere:
Il teorema di Noether per la lagrangiana afferma che per ogni simmetria della lagrangiana vi è una quantità conservata pari a
dove si è identificato con . Inoltre si dimostra che se è possibile scrivere un operatore A come
allora se A è unitario B è hermitiano, e se B è hermitiano allora A è unitario. Da queste due considerazioni si evince che il generatore delle traslazioni , che vogliamo hermitiano, deve avere la forma
essendo 1/i = -i. Dato che classicamente il generatore delle traslazioni è l'impulso, e K differisce da esso per una costante dimensionale, la costante di plank ridotta , è possibile definire l'operatore impulso nella meccanica quantistica: