Prior in tempore, potior in iure
Prior in tempore, potior in iure è una locuzione latina che allude ad un canone che può essere letteralmente tradotto in "Primo nel tempo, più forte in diritto". In uso già nel XII-XIII secolo nella scuola dei glossatori di Bologna, l'applicazione di tale canone impone, in caso di dispute tra due contendenti che vogliano entrambi usufruire di un medesimo diritto, di privilegiare colui che ne ha goduto per primo e che ne gode da più tempo.
Giurisprudenza
Al principio "Prior in tempore, potiur in iure" ha più volte fatto ricorso la Corte Costituzionale. In tal senso, si veda, ad esempio, la sentenza n. 42/1986. Template:Diritto