Discussione:Sesso anale


Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Puzza87 in merito all'argomento Studente di medicina

La trattazione dell'argomento non è decisamente in stile di contenuto enciclopedico, ma solo in forma. In effetti più che una trattazione imparziale di cosa sia il sesso anale e cosa comporti, la voce sembra essere tesa ad una sua esaltazione ed alla minimizzazione dei suoi effetti collaterali (effetti, tra l'altro, su cui esiste una consistente letteratura medica). Viceversa, il riferimento sullo studio dell'ente americano su un campione di 58 persone circa la mancanza di complicazioni inerenti il sesso anale è semplicemente risibile. Ritengo inoltre che una enciclopedia debba descrivere, ma non dare consigli. Le implicazioni sul dolore sono troppo minimizzate ed il risvolto psicologico connesso al piacere dell'atto è trattato in direzione solo anti-cattolica e quindi limitante. Del resto, il riferimento alla morale cattolica è esso stesso limitante, in quanto tutte le maggiori religioni si esprimono in condanne più o meno esplicite del sesso anale. Per questo motivo, ed in questa direzione, sono state apportate alla voce le necessarie correzioni.


Do al momento solo due indicazioni: 1)ritengo preferibile utilizzare i termini ad es. maschio insertivo/recettivo al posto dei meno corretti (anche se appartenenti al linguaggio comune) attivo/passivo. 2)non ritengo che un articolo di una enciclopedia possa dare "consigli"!

Fammi sapere andrea "frisby82"


Ma la finiamo con queste pagine! Anche i bambini o ragazzini possono leggere questa pagina! --Paolo (parla con Paolo) 13:49, 13 nov 2006 (CET) Rispondi

Anche le enciclopedie cartacee sono spesso a portata di bimbo... O le metti sugli scaffali più alti? --82.61.174.242
Più che altro, Wikipedia:disclaimer sui contenuti... --.anaconda 03:21, 4 mar 2007 (CET)Rispondi

Non so... questa pagina non mi convince molto. Non tanto per una questione di morale o di fede ma piuttosto perché sembra scritto da qualcuno che voglia incoraggiar la pratica più che descriverla. --82.89.191.143 15:47, 13 lug 2007 (CEST)Rispondi

Ritengo che questa sia una voce come le altre e per di piu utilissima

Una persona che come me vorrebbe saperne di piu sull'argomento, (giustamente è un'enciclopedia), ritiene utilissimo questo tipo di informazioni per di piu senza volgarità e spiegate in modo semplice. Per quanto riguarda i ragazzini che potrebbero entrare in queste pagine, ritengo che non ci sia niente di male che venga a sapere com'è fatta la sessualità umana, in questo caso sottolineando le dovute precauzioni. Il sapere (giusto) fa parte della maturazione e evita brutte situazioni nella vita.

Mi complimento con Wikipedia.

Saluti

avevo ritenuto di cancellare la parte del cigno perche' ritengo a ragione sia un emerita schifezza scritta da menti malate di pervertiti del tutto opinabile e non indispensabile alla completezza della voce.

detto cio' vi ritenevo una fonte molto piu' obiettiva e aperta alla censura di chi puo ritenere schifosi certi argomenti-

se preferite navigare nelle vostre schifezze liberi di farlo pure.

perderete uno o piu lettori-

arrivederci.

effettuero' una nuova modifica perche' credo nella liberta' di giudizio.

non ci sono abbastanza idiozie al mondo ci mancavate voi ad aggiugerle.

problema risolto.

Citazione necessaria

Ho ripristinato la mia versione precedente (qui) in quanto ritengo che la frase "Non risultano casi documentati di perdita della continenza fecale..." non sia chiara. Se si dice che non risulta un dato fatto (che non metto in dubbio) bisogna dire per lo meno a chi non risulta, meglio se ci si riferisce ad un qualche studio. Se non vi è un riferimento specifico allora vuol dire che è un fatto che non è a conoscenza di chi scrive, ma nessun fatto ci assicura che si possa escludere così categoricamente. Dunque la frase andrebbe almeno riformulata, magari evitando di inserire aggettivi "inutili e stupidi" nel campo oggetto della modifica. --Uomo in ammollo 21:03, 10 nov 2007 (CET)Rispondi

Chiedo scusa per gli aggettivi; detto questo, ritengo che il periodo sia chiarissimo in quanto spiega sinteticamente che "non risulta", ove il non risultare sta a significare che la cosa non sta agli onori della cronaca. La richiesta di una citazione secondo me sarebbe stata opportuna nel caso contrario, ovvero se ci fossero stati dei casi documentati ben noti alle cronache, e non si fosse provveduto ad inserire apposita citazione. Credo che il tag "citazione necessaria" vada usato con moderazione, altrimenti si rischia di vedere le pagine di Wikipedia invase.... e non sarebbe un bel vedere; quantomeno dovrebbe essere adoperato, secondo me, per fornire la conferma di una notizia, più che per insinuare dubbi sulla stessa; se ad esempio scrivo: "E' improbabile che esistano nella nostra galassia civiltà tecnologiche", trovo sia estremamente banale inserire il tag "citazione necessaria". --Roberto1974 01:05, 11 nov 2007 (CET)Rispondi
Guarda, non sono un esperto, ma ho trovato questa risposta di un medico che paventa lesioni sfinterali e conseguente perdita di continenza. Per cui va bene eliminare la richiesta di citazione, ma la frase penso che vada riformulata in qualche modo. E' vero, abusare del "citazione necessaria" non va bene, ma quando ho letto questa voce mi sono cascate le braccia, ne ho messi forse troppo pochi. --Uomo in ammollo 09:54, 11 nov 2007 (CET)Rispondi
Ho riformulato la frase, secondo me ora ha più senso. --Uomo in ammollo 10:22, 11 nov 2007 (CET)Rispondi
E poi ho trovato anche un riferimento scientifico preciso. (P.S. La voce inglese è molto ben documentata). --Uomo in ammollo 10:41, 11 nov 2007 (CET)Rispondi

voce "eterocentrica"

A prima lettura mi è sembrata una voce con una chiara impostazione "eterocentrica". La lettura della stessa voce in inglese ha confermato la mia impressione avvalorata, per fare solo un esempio, da immagini che riproducono solo l'atto sessuale eterosessuale. E' abbastanza noto, credevo, che siamo principalmente noi gay a fare sesso anale. Da questa voce pare di no. A dir la verità quasi me ne compiaccio che si faccia poco riferimento alla nostra sessualità, ciò non toglie che questo renda la voce poco completa.

Andreas Martini

Probabilmente è come dici, anche se il sesso anale non è una esclusiva degli omosessuali, ed è difficile dire chi lo pratichi di più. In ogni caso, se vuoi fare modifiche adeguate e corrette alla voce, sei il benvenuto, se ti registri è ancora meglio. --Antiedipo (msg) 09:56, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi
mi correggo: vedo che hai già fatto molte modifiche, direi decisamente troppe, troppo incisive, spesso arbitrarie e scorrette e in ogni caso senza fonti(già la voce del resto è senza fonti, in tal senso direi di non peggiorare lo stato delle cose). Ti invito a discutere prima qui le modifiche che intendi fare, per evitare ulteriori rollback. --Antiedipo (msg) 09:59, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi
non è stato Andreas Martini a fare le modifiche, ma io. E non trovo corretto che si eseguano rollback indiscriminati. Wikipedia è libera e come la voce è stata creata, così può essere modificata. Ho ripristinato la mia versione. Se intendi discuterne i contenuti, sono qui. Se vuoi apportare modifiche e migliorare il testo, come vuoi. Ma quella tua è censura.

Alexja

Nessuna censura: anche Tooby ha fatto rollback, perchè molte delle modifiche fatte da ip anonimo sono errate o distorsive del testo precedente, senza produrre un reale miglioramento della voce. Ti consiglio di procedere in modo più graduale, quanto meno; e di registrarti, in modo da poter discutere meglio(e si discute PRIMA di fare le modifiche, non dopo). E' vero che la voce può essere modificata, ma per migliorarla. E in ogni caso se inserisci dei contenuti scientifici, sarebbe estremamente importante che fossero corredati da fonti. --Antiedipo (msg) 11:06, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi
Allora proviamo passo passo. La frase 'il sesso anale può risultare piacevole sia per chi penetra sia per chi viene penetrato' ritengo denoti un atteggiamento molto 'parziale' e poco enciclopedico. Infatti, sarebbe più corretto dire 'il sesso anale risulta generalmente doloroso per chi viene penetrato'. Normalmente, infatti, il piacere è soggettivo e non induce rischi contro i quali avvisare, mentre doverosa menzione merita il dolore specie quando ha connotazioni più oggettive (nel caso specifico anche di danno fisico). Si dia conto dell'affermazione originale, se ne forniscano fonti scientifiche, o proprio sulla base della letteratura esistente dei danni conseguenti il sesso anale, si cambi alla maniera proposta.

Alexja

Ecco, meglio, proviamo passo passo. La questione qui è: il sesso anale è piacevole o doloroso? L'affermazione che contesti dice: "può risultare piacevole", e questo, sia pure senza fonti(che vanno trovate), è vero ed evidente, perchè tutti noi sappiamo che ci sono persone che trovano piacevole questa pratica, sia come attivi che come passivi. L'affermazione tua, invece, secondo cui il sesso anale risulta generalmente doloroso, introduce una certezza oggettiva: ovvero che il sesso anale è doloroso, salvo eccezioni. Certezza priva di fonti, e peraltro falsa, perchè in realtà il sesso anale non è oggettivamente doloroso, purchè sia praticato con le dovute accortezze e in modo delicato e rilassato. E in ogni caso non esiste una letteratura scientifica sui danni provocati dal sesso anale, purchè, ripeto, praticato in modo accorto(ovviamente tutto può far male, se fatto con violenza). Dunque rimuovo questa modifica errata e senza fonti. . --Antiedipo (msg) 12:12, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi
Secondo me, invece, la questione non è affatto se sia piacevole, ma se sia doloroso. Scusami sai, ma se ricevere una frustata può essere in certa misura ritenuto piacevole per un masochista, la sensazione che a seguito di una frustata comunicano i nervi al cervello è scientificamente certificabile come dolore. Ora, mi stupirei molto di leggere sull'argomento 'frustata' la frase 'ricevere una frustata può essere piacevole sia per chi la dà che per chi la riceve' e se uno correggesse la frase dicendo 'ricevere una frustata è generalmente doloroso', mi stupirebbe molto che si obiettasse: non vi sono prove scientifiche, e, se data nella dovuta maniera, con la frusta adatta, dopo allenamento, con le dovute precauzioni ed in maniera delicata e rilassata, la frustata è molto piacevole. Non so se sono stata chiara. Mi sembra che il vostro atteggiamento sia solo propagandistico. E, lo ripeto, è FASCISTA, stabilire che per cambiare una definizione, peraltro non supportata da fonti e scritta contro la comune conoscenza pubblica, si debba convincere terzi. FASCISTA è pure il riferimento al blocco della voce. Pertanto ripristino, ancora una volta, la mia versione, e vi invito a discutere su quanto ho detto di valido e analogo per la possibile voce 'frustata'. --Alexja
Intanto ti avviso che, per quel che serve, ti ho segnalato qui. E ti invito a rileggere quanto scritto sopra riguardo il modo corretto di fare delle modifiche. Ci sono delle regole, qui, e vanno rispettate. --Antiedipo (msg) 14:57, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi
Se non facesse piangere, il vs atteggiamento farebbe ridere. Che fai, non hai più argomenti e mi vuoi cacciare? Per quel che riguarda il modo corretto di fare le modifiche, non è che se qualcuno ha scritto per primo una voce allora ha acquisito il diritto ad evitare modifiche non concordate. Eseguire rollback ed invocare la discussione per poi sfuggirla mi sembra da tribunale dell'inquisizione, da indice dei libri proibiti. Per me, si può andare avanti all'infinito.
Nè ridere nè piangere: ci sono delle regole, e io non sono sfuggito alla discussione. Le modifiche alle voci, quando sono così significative, è bene che siano concordate; soprattutto se poi si esprimono proprie opinioni senza portare delle fonti. Non si va avanti all'infinito, la finiamo qui. --Antiedipo (msg) 17:01, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi

Eliminazione contributi

Antiedipo ripassati le regole di wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Pagine_da_controllare Se continui con rollback ingiustificate ti segnalo nella lista degli utenti problematici e chiedo il blocco della pagina. Sei avvisato.

Blocco

Per intanto la pagina rimane bloccata. Cercate di mettervi d'accordo.--Madaki (msg) 07:57, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Non so su cosa dovrei mettermi d'accordo, e con chi: c'è un IP anonimo che ha improvvisamente inserito TUTTI gli avvisi possibili in un colpo solo, per giunta con motivazioni vandalistiche, pretestuose, stupide, tipo che la voce presenta solo il parere di chi considera il sesso anale un piacere...robe del genere. L'anonimo ha inserito addirittura DOPPI avvisi: due avvisi C, due avvisi P, con motivazioni le più varie...tipo: "lo stile dell'articolo nelle immagine scelte per rappresentarne il tema può essere da taluni ritenuto offensivo", motivazione, questa, di uno degli avvisi C....che però non serve per segnalare i POV. Invito l'anonimo a esplicitare qui i motivi per cui ritiene che la voce vada modificata, o a fare le modifiche che ritiene utili, magari cominciando da quelle più condivisibili e senza fare inutili polemiche col sottoscritto. --Antiedipo (msg) 08:11, 24 set 2008 (CEST)Rispondi
@Antiedipo: suppongo che quell'IP sia un utente registrato che si è "dimenticato" di fare login altrimenti non si spiega al 100% il blocco anche per i registrati. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:45, 24 set 2008 (CEST)Rispondi
Non lo so, non capisco: come faccio a capire di che utente si tratta? In ogni caso sono qui che aspetto notizie dall'IP in questione. Ovviamente si può migliorare la pagina, ma quell'inondazione di avvisi aveva l'aria di un vandalismo, non certo di un contributo costruttivo. --Antiedipo (msg) 15:44, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Studente di medicina

Che senso ha questa frase?: Considerando che la zona anale contiene terminazioni nervose in quantità molto maggiori della vagina. Cosa è la "zona anale" ma è un wikipedia o nonciclopedia? In quale libro di anatomia avete letto tale asserzione a mio parere assolutamente falsa? Tra l'altro terminazioni di che tipo? A quali neuroni fanno capo? Le avrete sicuramente mappate ci conto eh?

E questa? :

L'ano contiene infatti molte terminazioni nervose dello stesso tipo di quelle del pene e della clitoride. Ma studiate su topolino? questa affermazione nn è di nessuna utilità volendo anche il dito indice ha delle terminazioni nervose molto notevoli perchè nn l'avete scritto? Io aggiungerei anche che delle belle terminazioni nervose si trovano nel cervello perchè no? Con un bel "infatti" di mezzo! Altra frase insulsa... Nei maschi la presenza della prostata, solitamente la zona erogena maschile di maggiore sensibilità... Anche questa frase da cancellare l'avete letta su topolino è in discussione che sia una zona erogena figurati se è quella con maggiore sensibilità. --GuybrushThreepwoodMD (msg) 18:23, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Allora, sulla quaestio della prostata puoi trovare delle informazioni qui; per quanto riguarda l'innervazione dell'ampolla rettale e del canale anale, il manuale di anatomia dice:
"Il retto e il canale anale sono innervati da filamenti del plesso mesenterico inferiore che scendono, unitamente all'arteria rettale superiore, dal plesso emorroidale e da rami provenienti dal plesso pelvico."
Immagino dunque che le terminazioni sensoriali facciano capo a tali plessi nervosi. Infine, gentile IP, per favore, per quanto possibile, cerca di mantenere un atteggiamento collaborativo, più umile e meno borioso, ne guadagnerebbero tutti. Au revoir, HenrykusMommoooottiiii 20:23, 8 nov 2008 (CET)Rispondi

In quei plessi nervosi fanno capo tantissime terminazioni della pelvi la tua affermazione nn è di nessuna utilità e non ha nessun fondamento medico agli scopi enciclopedici. Il mio atteggiamento non vuole essere borioso ma vorrei aiutarvi a riflettere su queste informazini che per quanto mi riguarda sono assolutamente assurde e credo lo siano anche per tutti i medici. A quei plessi fanno capo moltissime parti anatomiche. La vescica, vasi, ureteri e tanto altro nn mi spreco in elenchi inutili. Fanno parte anatomicamente degli stessi fasci ma nn sono lo stesso "tipo" di fibre. Anzi dire che facciano parte dello stesso "tipo di fibre" nn so che valenza scientifica medica possa trovare. Fanno capo OVVIAMENTE a tanti centri e nuclei neuronali diversi la questione è MOLTO più complessa di come pensa lei, nn basta leggiucchiare un manuale di anatomia. Per paradosso ha più similarità lo stomaco con il retto che il pene o il clitoride dal punto di vista di innervazione ma anche dire questo è un affermazione anche questa di NESSUNA utilità medica ne enciclopedica non si fanno similarità tra gli organi per accozzaglia. Per quanto riguarda la prostata non mi fido ne leggo certamente wikipedia in inglese poichè quella italiana non è la traduzione di wiki inglese ma un enciclopedia a se stante noi italiani sappiamo il fatto nostro in ambito medico non abbiamo bisogno di fidarci degli inglesi ma ci confrontiamo con loro. --GuybrushThreepwoodMD (msg) 18:23, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Non sono in grado di dirimere la questione da un punto di vista scientifico; da un lato però devo invitare ed esortare fermamente l'IP a mantenere un atteggiamento più educato e collaborativo (non siamo al mercato, stiamo discutendo di cose serie), e magari a registrarsi, il che faciliterebbe la discussione. Dall'altro lato, devo sottolineare che quelle affermazioni sembrano effettivamente un po' approssimative, anche per la mancanza di fonti adeguate a sostegno. Il fatto che la prostata sia una zona erogena mi sembra piuttosto dubbio(la stimolazione della prostata è cosa che solo in pochi praticano, di solito le zone erogene sono quelle che tutti, in media, considerano tali..), così come mi sembra dubbio il discorso sulla tipologia e la quantità dell'innervamento dell'ano. In ogni caso se queste sono cose realistiche basterà trovare fonti adeguate, altrimenti quelle frasi vanno corrette e eventualmente eliminate. --Antiedipo (msg) 14:12, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Grazie antiedipo per il tuo invito nn so che vuol dire esortare l'ip sono iscritto ma forse devo fare il login e nn ricordo la pass cmq provvedo. Il punto che dispensare informazioni mediche errate non è cosa da poco quindi mi sono alterato con ragione. Essendo la medicina e la legalità ad essa correlata un ambito molto delicato, prego di inserire fonti e accertarsi di quello che si dice prima di asserire informazioni che possono indurre un lettore ad avvalersi di sapienza infondata. Quindi mi sono molto alterato vedendo informazioni palesemente scientificamente errate su wikipedia. --GuybrushThreepwoodMD (msg) 18:23, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Ti invito anche a scrivere con più calma, in modo da rendere il tuo italiano più comprensibile. Il mio invito è alla tua registrazione oppure al login, se la registrazione è già avvenuta, in modo da poterti contattare anche nella tua talk utente. In ogni caso ribadisco che usare termini come "palesi castronerie" è eccessivo; si tratta, al massimo, di affermazioni vaghe e imprecise che vanno corrette o supportate da fonti. In ogni caso qui non ci sono problemi di legalità, o meglio non capisco a che problemi ti riferisci. --Antiedipo (msg) 15:11, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Mi riferivo al fatto che la medicina è immancabilmente correlata alla legalità è un ambito molto delicato infatti i medici sono spesso oggetto di nuemerose denunce. Era un dato di fatto non è un problema legale con wikipedia ma sul particolare e indiscutibile rapporto che la medicina ha con la legalità in quanto si ha a che fare con la salute delle persone e per questo i medici sono molto consapevoli e responsabili nel trattare di argomenti di medicina, vuole essere un invito all'accuratezza dell'informazione. In quanto ai problemi nn ho parlato di problemi. In quanto alla correzione delle frasi potrei suggerire questo anche se io personalmente lascerei fare a un medico laureato competente. Si potrebbe dire semplicemente al massimo questo: "Il retto possiede terminazioni nervose tattili". Si potrebbe aggiungere anche " , da cui un soggetto può trarne a sua discrezione personale piacere sessuale". Sono dubbioso nell inserire questo in quanto il piacere ricavato da queste terminazioni tattili non è superiore praticarmente parlando a quello di terminazioni tattili molto più fini che si trovano in altre zone erogene come i capezzoli o le mani o i glutei, quelle del retto sono sicurmente più grossolane del resto non producono gli stessi effetti orgasmici di quelle del pene della vagina e del clitoride che sono gli organi deputati allo scopo. Poi i centri del piacere possono per il coinvolgimento fisio-psicologico essere ugualmente attivati, ma questo può accadere per svariate cose principale è il feeling tra i due partner. Ma lascerei queste considerazioni a più esperti anche perchè è una branca in cui si brancola ancora abbastanza nel buio come molte altre. Poi potrebbe involontariamente indurre il lettore a pensare che il retto si possa considerare un organo sessuale il quale sicuramente non lo è. E' un organo( e questo deve a mio parere essere necessariamente messo in evidenza nell'articolo) deputato all'espulsione delle feci e non alla penetrazione del pene. --GuybrushThreepwoodMD (msg) 18:23, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

L'invito all'accuratezza è sicuramente da cogliere. E spero che qualcuno competente intervenga per migliorare le parti in questione. E' chiaro che il piacere sessuale non deriva in particolare dalle terminazioni nervose, ma da una serie di fattori, anche psicologici ed emotivi, più complessa. In ogni caso l'ano e il retto hanno evidentemente funzioni fisiologiche diverse dai genitali, ma nulla, in natura, esclude che siano usati a fini erotico-sessuali, quindi non vedo il motivo di negare esplicitamente questa funzione. --Antiedipo (msg) 17:51, 9 nov 2008 (CET)Rispondi


Antiedipo l'ano e il retto non hanno biologicamente una funzione sessuale se parli in termini scientifici, ovviamente è assurdo pensare che questi organi nn possano essere usati anche a scopi sessuali questo è assodato se no l'articolo sarebbe da cancellarsi apriori per oscurantismo. Vai al centro della mia critica cioè le frasi da me messe in evidenza che sono scientificamente errate, come errato scrivere in un enciclopedia che il retto ha una funzione sessuale, non lo troverai su nessun libro. La funzione l'assume ma non in termini prettamente biologici, come anche il cavo orale, o l'orecchio, o i glutei, la mano, il naso l'olfatto, il gusto, il collo, e tutto il corpo umano. Indi è errato far intendere che l'organo in questione ha strutture biologiche create a scopi sessuali dall'evoluzione. E' quindi errato lasciar intendere che abbia strutture accomunabili a organi dell'apparato sessuale se no ne farebbe parte come gli organi erettili o la vagina. Cmq per eliminare quelle frasi nn ritengo necessario aspettare altri esperti --GuybrushThreepwoodMD (msg) 18:07, 9 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho modificato le palesi castronerie scientifiche, dopo essermi confrontato con altri colleghi di università. Se qualcuno ha qualcosa da obbiettare al riguardo sono disponibile a discuterene su base scientifica. Inoltre ritengo che la sezione rischi e precauzioni contenga più un manuale su come effettuare il sesso anale. Magari è utile rivedere quella parte e separare i contenuti in due sezioni. In generale ritengo l'articolo non formulato in maniera enciclopedica. --GuybrushThreepwoodMD (msg) 19:21, 10 nov 2008 (CET) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.97.140.226 (discussioni · contributi) 17:56, 10 nov 2008 (CET).Rispondi
Il server fornisce il contributo di un IP e per sicurezza metto il template. --Pracchia 78 (scrivi qui) 18:35, 10 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho modificato io l'articolo devo aver fatto qualche sbaglio ora lo rimodifico chi volesse annullare la modifica è pregato di confrontarsi con me e con altri su questa pagina di discussione, avendo io spiegato accuratamente le motivazioni e la ragione della modifica. --GuybrushThreepwoodMD (msg) 19:21, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

(Rientro) Come ti scritto nella tua talk sei invitato a non rimuovere il template di unsigned. Grazie! --Pracchia 78 (scrivi qui) 09:38, 11 nov 2008 (CET) Rispondi


Ho eliminato anche la frase in cui diceche nn si sono verificati casi di incontinenza fecate e l'esperimento americano per i seguenti motivi: -non è accertato che nn si sono mai verificati casi di incontinenza fecale ma anzi ne è accertato il contrario tuttavia meglio non esprimere giudizi medici in quest'ambito in cui a mio parere ancora si brancola nel buio. - un esperimento con un esiguo campione condotto in usa nn prova nulla, prima di emanare un postulato ci vogliono più riscontri fatti ovviamente dai medici e non dagli utenti di wikipedia. Non ritengo che quell' esperimento debba essere pubblicato in quanto credo che per formulare un articolo in forma enciclopedica non bisogni inserire i risultati di esperimenti ( che tra l'altro presi così in quel modo non hanno nessuna valenza) ma espletare opinioni già comprovate e accertate in opinione comune dai medici o da eventuali altri scienziati, a meno che l'articolo non riguardi esplicitamente la sperimentazione come argomento o l'autore dell'esperimento. Pracchia io l'ho cancellato perchè avendolo scritto io nn capisco perchè debba permanere la dicitura unsigned anche avendo apposto la firma se mi puoi spiegare in via privata anche perchè nn so cosa è un template--GuybrushThreepwoodMD (msg) 20:34, 11 nov 2008 (CET)Rispondi


GuybrushThreepwoodMD e quali sarebbero questi famosi casi di incontinenza fecale? L' hai letto in un qualche sito gestito da religiosi sessuofobici? Oppure parli di te stesso? Ma in tal caso saresti l' unica eccezione, perchè io di omosessuali che usano il pannolone non ne ho mai visti!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.13.210.93 (discussioni · contributi) 04:16, 5 feb 2009 (CET).Rispondi

  1. I recettori all'interno dell'ano sono in funzione del controllo volontario delle feci. Adesso, non conosco l'esatto N di neuroni per cm quadrato, né tantomeno la vastità di rappresentazione corticale di tale zona, ma tuttavia se il controllo volontario permette un discreto controllo motorio delle feci (parlando terra terra siamo in grado di capire a che altezza dell'ano si trova lo stronzo), deve aver una buona sensibilità e quindi essere particolarmente sensibile alle stimolazioni tattili.
  2. I lettori possono essere interessati alle ricerche in corso riguardanti la continenza fecale dopo sesso anale abitudinario, quindi anche solo per dare un accenno, si può scrivere che sono in corso studi e dibattiti ed eventualmente aggiornare dopo a risultati più o meno definitivi. Cancellare tutto non ha senso. Voglio che sia ripristinato il contenuto --Puzza87Cerchi guai? 15:07, 5 lug 2009 (CEST)Rispondi
Ho ripristinato e aggiustato il tiro: se qualcuno non è d'accordo ci vediamo fuori =) --Puzza87Cerchi guai? 15:21, 5 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ma questa voce è la trama di un film horror?

sindrome viscerale, condilomatosi genitale, emorroidi, proctite infettiva battericomicotica, fistole anali, ascessi rettali, ragadi anali croniche, amebiasi, ulcere anali e linfogranuloma venereo di Nicholas Favre e congestione prostatica.

MA CHE ROBA SONO??????????? Ma secondo voi un uomo o una donna si farebbe sodomizzare se le conseguenze fossero quelle che avete elencato?

Questo è terrorismo puro!!! Da come lo si descrive sembra che il sesso anale sia una tortura.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.13.210.93 (discussioni · contributi) 04:02, 5 feb 2009 (CET).Rispondi

Diciamo che le fonti sono un po' carenti, in merito, e il peso, nella voce, di questo elenco di patologie è decisamente sproporzionato rispetto al peso che occupa l'aspetto sessuologico e psicologico relativo al sesso anale. In ogni caso è anche vero che, soprattutto in assenza di uso del profilattico, il sesso anale può provocare le malattie di cui sopra, sia pure in misura statisticamente non sempre rilevantissima. --Antiedipo (msg) 07:41, 5 feb 2009 (CET)Rispondi
è giusto che "l'utente" sia al corrente dei rischi. Ho aggiunto fonti e dati più specifici sulla trasmissione dell'HIV in modo tale da quantificare almeno qualche dato. È inutile nascondersi dietro ad un dito cmq: infilare il proprio pene in un orifizio che è adibito all'espulsione delle feci non sarà mai un esempio di igiene per i nostri bambini =) --Puzza87Cerchi guai? 14:54, 5 lug 2009 (CEST)Rispondi

C'è un'immagine secondo il mio parere davvero troppo esplicita, è un enciclopedia, non un sito pornografico!

Ritorna alla pagina "Sesso anale".