Ginger Rogers

attrice, cantante e ballerina statunitense (1911-1995)
«Ginger Rogers faceva le stesse cose di Fred Astaire, ma all' indietro e sui tacchi alti»

Ginger Rogers, all'anagrafe Virginia Katherine McMath (Independence, 16 luglio 1911Rancho Mirage, 25 aprile 1995), è stata un'attrice e ballerina statunitense.

Ginger Rogers nel film Il tredicesimo invitato (1932)

Biografia

Bionda, vivace e sensuale, Ginger Rogers impara a ballare ancora bambina, ed è poco più di un'adolescente quando vince un concorso di charleston. Notata dal cantante-attore Eddie Cantor, nel 1933 giunge a Broadway dove trionfa grazie alla sua bellezza e al suo stile nel musical Girl Crazy.

Il cinema

Dopo aver preso parte a qualche film di scarso livello, nel 1933 ottiene un ruolo da co-protagonista nel musical di successo Quarantaduesima strada (42nd Street) di Lloyd Bacon. Nello stesso anno è per la prima volta accanto al celebre ballerino Fred Astaire in Carioca (Flying Down to Rio); nel film i due si esibiscono in un gustoso numero di samba, conquistandosi la simpatia del pubblico.

Il musical

La casa produttrice del film, la RKO, non si lascia sfuggire questa straordinaria coppia, e la impegna in una fortunata serie di musical, come Cappello a cilindro (Top Hat, 1935) e Follie d'inverno (Swing Time, 1936), in cui due danzano con grazia e sensualità sulle note di musiche straordinarie, di musicisti come Irving Berlin e George Gershwin.

Dopo la fine del sodalizio con Astaire, Ginger Rogers si impegna per affermarsi come attrice drammatica, e ci riesce, ottenendo addirittura un premio Oscar per la sua interpretazione di una ragazza madre in Kitty Foyle, ragazza innamorata (Kitty Foyle: The Natural History of a Woman, 1940) di Sam Wood. Già in precedenza aveva cercato la possibilità di impegnarsi come attrice, prendendo parte alla commedia amara Palcoscenico (Stage Door, 1937) di Gregory La Cava, con Katharine Hepburn e Lucille Ball.

Seguiranno interpretazioni in film di ogni genere, dalmelodramma - Destino (Tales of Manhattan, 1942) di Julien Duvivier ed Eternamente femmina (Forever Female, 1953) di Irving Rapper - alla commedia - Frutto proibito (The Major and the Minor, 1943) di Billy Wilder e Il magnifico scherzo (Monkey Business, 1952) di Howard Hawks -.

Il ritorno con Fred

Nel 1949 torna per l'ultima volta accanto al suo storico partner Fred Astaire nel musical della M.G.M. I Barkleys di Broadway.

Verso la metà degli anni '60 l'attrice abbandona il cinema per dedicarsi al teatro, e successivamente alla televisione.

Nel 1987 appare alla serata degli Oscar per un revival. Un applauso sincero e affettuoso la saluta per l'ultima volta.

Si spegne all'età di ottantatre anni a causa di un attacco cardiaco.

Filmografia

 
Ginger Rogers con Fred Astaire nel film Carioca (1933)

Altri progetti

Collegamenti esterni