Quartetto Fonè
| Quartetto Fonè | |
|---|---|
| Paese d'origine | |
| Genere | Musica classica |
| Periodo di attività musicale | 1988 – in attività |
Biografia
Il Quartetto d'archi Fonè, formatosi a Firenze sotto la guida di Franco Rossi, violoncellista del Quartetto Italiano, dopo varie affermazioni in concorsi Nazionali (Trapani, Stresa, Palmi) nel Dicembre 1991 ha vinto il 2° Premio al Concorso Internazionale "D. Sostakovic" di San Pietroburgo. Da allora tiene concerti nelle maggiori stagioni concertistiche italiane (Milano "Teatro alla Scala", Venezia "Teatro La Fenice", Maggio Musicale Fiorentino etc.), negli Stati Uniti, Germania, Austria, Grecia, Giappone, collaborando anche con pianisti quali Pier Narciso Masi e Pietro De Maria.
Il Quartetto è molto attivo nel campo della musica contemporanea, avendo eseguito in prima assoluta varie composizionei di Paolo Aralla, Gilberto Cappelli, Adriano Guarnieri.
Ha inciso per la Ark e per la Sony.
Formazione
- Paolo Chiavacci, Marco Facchini, violini
- Luciano Bertoni, viola
- Ilaria Maurri, violoncello
