Crotali
Talvolta chiamati "Piatti antichi", sono strumenti a percussione, consistenti in piccoli dischetti accordati di bronzo o ottone. Ognuno di questi misura circa 4 pollici (10 cm) in diametro con una superficie piana in cima e una protuberanza alla base. Sono comunemente suonati percuotendoli con appositi martelletti duri, ma si possono anche percuotere due dischi assieme nello stesso modo in cui si suonano i finger cymbals, oppure li si può suonare con un archetto. Il loro suono è paragonabile a quello di piccole campane intonate, con la differenza che le crotales hanno un timbro più squillante e con risonanza più lunga.

Le moderne crotales sono ordinate in base all'intonazione ed i loro set spaziano fra due ottave. Ci possono però anche essere set da una sola ottava, e si possono persino acquistare crotales singolarmente. Uno dei primi utilizzi di questo strumento nel repertorio orchestrale è nel Prélude à l'après-midi d'un faune di Claude Debussy. La composizione di musica da camera From Me Flows What You Call Time di Toru Takemitsu, Contiene le crotales in un ruolo preminente. Le crotales esistevano già in preistoria: Il National Museum of Ireland espone molti esempi di queste percussioni che risalgono alla tarda Età del Bronzo (1200-800 a.C)
Le Crotales nella cultura musicale popolare
- Nella canzone dei Rush YYZ, Neil Peart usa le crotales nell'introduzione.
- Nella canzone degli Yes Awaken, Alan White suona le crotales durante la parte centrale per accompagnare organi e arpa. Durante il tour dell'album 90125 White usa le crotale per eseguire l'introduzione di Changes.
- Nella canzone dei Dream Theater A Change Of Seasons Mike Portnoy usa le crotales durante un intermezzo (all'incirca intorno al minuto 2:06) così come nell'intro di New Millennium.
- Il batterista dei Police Stewart Copeland, usa le crotales nella canzone Wrapped around your finger.