Requiem for a Dream
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 102' |
Regia | {{{regista}}} |
![]() |
Requiem for a Dream è un film di Darren Aronofsky del 2000.
Trama
Template:Tramafilm Questo film dalle tecniche cinematografiche originali e all'avanguardia rispecchia la condizione dell'uomo nella società moderna, ovvero solitudine e alienazione. Il film è appunto un requiem alla speranza dell'uomo. Tratta il problema della tossicodipendenza tralasciando aspetti umoristici o grotteschi alla Trainspotting, dell'abuso delle più svariate droghe che porta inevitabilmente all'autodistruzione o peggio ancora alla perdita della dignità. La storia è scandita in tre momenti che corrispondono alle stagioni dall'estate all'inverno.
Si incrociano le storie di quattro personaggi e della loro caduta. Il personaggio più tragico in assoluto è la madre, una comune casalinga, il cui unico divertimento è guardare i quiz in televisione: allo scopo di parteciparvi inizierà un dieta che la porterà nel baratro. Anche il figlio tossicomane e la sua ragazza inseguono i loro sogni in un crescendo che li porterà alla tragedia, cosi come l'amico di colore che sogna di riabbracciare la madre.
Le intense emozioni visive sono esaltate dalla notevole colonna sonora composta da Clint Mansell coadiuvato dai Kronos Quartet.