Dragon Ball Z - Il più forte del mondo
Il più forte del mondo | |
---|---|
ドラゴンボールZ この世で一番強いヤツ (Doragon Bōru Zetto Kono yo de ichiban tsuyoi yatsu) | |
Dr. Kohcin
| |
Genere | azione, arti marziali |
Film anime | |
Autore | Akira Toriyama |
Regia | Daisuke Nishio |
Produttore | Chiaki Imada, Kōzō Morishita |
Sceneggiatura | Takao Koyama |
Musiche | Shunsuke Kikuchi |
Studio | Bird Studio, Toei Animation |
1ª edizione | 10 marzo 1990 |
Durata | 59:00 minuti |
Preceduto da | La vendetta divina |
Seguito da | La grande battaglia per il destino del mondo |
è il secondo dei film ispirati all'universo di Dragon Ball Z. Come il precedente e l'anime, è diretto da Daisuke Nishio. Nella storia si colloca fra gli episodi 39 e 40 della saga di Freezer. È stato proiettato per la prima volta al Toei Anime Festival il 10 marzo 1990.[1]
Trama
Mentre Piccolo continua i suoi allenamenti su una montagna innevata, Gohan e Olong sono alla ricerca delle sette sfere del drago: il maialino vuole chiedere a Shenron un paio di mutandine femminili. Ma l'anziano Dottor Kohcin, che ha raccolto le sfere prima di loro, evoca il drago e chiede di risvegliare dal ghiaccio il Dottor Willow, malvagio scienziato creduto morto cinquant'anni prima il cui cervello è stato custodito in una cupola di vetro. Lo sconfiggerà Goku con la sfera Genkidama, che utilizzerà nuovamente anche negli scontri con Vegeta e Freezer.
Personaggi e doppiatori
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano (Dynamic) | Doppiatore italiano (Mediaset) |
---|---|---|---|
Goku | Masako Nozawa | Andrea Ward | Paolo Torrisi |
Gohan | Masako Nozawa | Alessio De Filippis | Patrizia Scianca |
Olong (Oscar nel doppiaggio Mediaset) | Naoki Tatsuta | Fabrizio Mazzotta | Riccardo Peroni |
Piccolo (Junior nel doppiaggio Mediaset) | Toshio Furukawa | Piero Tiberi | Alberto Olivero |
Narratore | Jōji Yanami | Michele Kalamera | Mario Scarabelli |
- Doppiaggio italiano:
- Doppiaggio Dynamic Italia:
- Casa di doppiaggio: Coop. Eddy Cortese
- Direttore del doppiaggio: Fabrizio Mazzotta
- Doppiaggio Mediaset:
- Casa di doppiaggio: Merak Film
- Direttore del doppiaggio: Paolo Torrisi
- Doppiaggio Dynamic Italia:
Edizioni home-video
Il film è uscito in VHS sotto il marchio Dynamic Italia col 1° doppiaggio e successivamente su dvd col 2° doppiaggio.
Note
Collegamenti esterni
- (EN) 0142240, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Scheda sull'anime Dragon Ball Z - Il più forte del mondo, Anime News Network.
Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "Piu forte del mondo, Il" sostituisce la precedente "Dragon Ball Z - Il piu forte del mondo".