Muiryfold
Muiryfold è un grande accampamento romano creato da Settimio Severo nel nord della Caledonia (attuale Scozia).
Storia
L'imperatore Settimio Severo nel 208 cercò di conquistare e pacificare tutta la Scozia. In quell'anno iniziò una offensiva con probabilmente 6 legioni partendo dal Vallo di Adriano, che aveva rinforzato previamente.[1].
Nel 210, rifacendo approssimativamente la stessa offensiva attuata da Giulio Agricola nell' 84, creò una serie di fortificazioni a nord del Gask Ridge fino all'accampamento di Muiryfold.
Infatti fotografie aeree [2] hanno scoperto questo accampamento ad appena una miglia romana da quello fatto da Agricola ad Auchinhove. [3]. Entrambi questi accampamenti furono creati ad una giornata di marcia da quelli di Glenmailen (fatto da Severo) ed Ythan Wells (fatto da Agricola).
Muiryfold si trovava vicino ad una supposta Strada romana, che portava da Aberdeen e l'accampamento severiano di Raedykes fino al Moray Firth.
L'accampamento di Muiryfold fu abbandonato un paio di anni dopo, a seguito della improvvisa morte di Settimio Severo avvenuta nel 211. Fu riscoperto solamente nel 1959 dall'archeologo St. Joseph[4].
Caratteristiche
- L'accampamento era uno dei maggiori fatti nella Caledonia settentrionale. Infatti aveva 44 ettaree.
Era protetto da fossati, ora completamente sotterrati, con una prondità di 3 piedi. Il lato nord era protetto dall'ansa del fiume..
Note
Bibliografia
- Hanson, W S (1980b) The first Roman occupation of Scotland, in Hanson, W S and Keppie, L J F Roman Frontier studies 1979: Papers presented to the 12th International Congress of Roman Frontier Studies, Brit Archaeol Rep, International, vol.S71, 1 Oxford 15-43
- St Joseph, J K (1961) Air reconnaissance in Britain, 1958-60, J Roman Stud, vol.51 123