Progetto:Coordinamento/Template/Template Babel
Questa pagina si prefigge di fornire linee guida uniformi per la struttura e la nomenclatura dei template Babel.
Nomenclatura
Il titolo della pagina dei template Babel è composto da una parte fissa e da una che varia a seconda della lingua e del grado di conoscenza. Per denominare in modo corretto un template è necessario conoscere il codice ISO 639-2 alpha 2 o SIL della lingua. Per i template che indicano la lingua madre il titolo della pagina del template è
- Template:Utente xx
dove xx è il codice della lingua. Per i template che indicano gradi di conoscenza diversi dalla lingua madre si utilizza invece il titolo
- Template:Utente xx-?
dove al codice della lingua seguono il segno meno (trattino) e una cifra da 0 (nessuna conoscenza) a 4 (conoscenza paragonabile alla madrelingua). Di seguito alcuni esempi:
- Template:Utente it-0 : nessuna conoscenza dell'italiano
- Template:Utente es-1 : conoscenza dello spagnolo a livello semplice
- Template:Utente grc-2 : conoscenza del greco antico a livello medio
- Template:Utente en-3 : conoscenza dell'inglese a livello avanzato
- Template:Utente fr-4 : conoscenza da madrelingua del francese
- Template:Utente scn : siciliano come lingua madre
Modello dei template
Per creare nuovi template Babel è possibile copiaincollare il testo all'interno del riquadro e poi sostituire opportunamente le parti evidenziate come indicato di seguito.
{|class="itwiki_template_babel?" cellspacing="0"
|class="sigla"|xx(-?)
|wikitesto del template
|}<includeonly>[[Categoria:Utenti xx-?|{{PAGENAME}}]]</includeonly><noinclude>
[[Categoria:Template Babel]]</noinclude>
- itwiki_template_babel?
-
- itwiki_template_babel : per tutti i livelli di conoscenza, esclusa la lingua madre
- itwiki_template_babel2 : per la lingua madre
- xx(-?)
- Per livelli di conoscenza diversi dalla lingua madre, inserire il codice della lingua seguito dal segno meno (trattino) e da una cifra da 0 a 4 che indica il livello di conoscenza. Per la lingua madre specificare solo il codice della lingua.
- wikitesto del template
- Inserire qui il wikitesto desiderato. Per esempio, per il template {{Utente it}} questo sarà
- Quest'utente parla '''[[:Categoria:Utenti it|italiano]]''' come '''[[:Categoria:Utenti it-M|lingua madre]]'''.
- Nota bene:
- Il testo di descrizione dovrebbe essere scritto comunque nella lingua in questione, e non, ad esempio in italiano o in inglese indistintamente.
- Si può cercare il testo appropriato su altri progetti wiki, vedere ad esempio en:Wikipedia:Babel o commons:Babel.
- È buona prassi evidenziare in grassetto il nome della lingua e le parole che ne descrivono meglio il livello di conoscenza. In questo caso rispettivamente «italiano» e «lingua madre». Al nome della lingua va collegata per wikilink la categoria di tutti gli utenti che la parlano (qui Utenti it), mentre al livello di conoscenza va collegata la categoria, più specifica, degli utenti che parlano quella lingua con quel livello di conoscenza (Utenti it-M).
- xx-?
- Il codice della lingua di cui sopra seguito dal segno meno (trattino) e da un carattere che ne indica il livello di conoscenza (una cifra da 0 a 4, oppure M per la lingua madre). Questo parametro è simile al precedente xx(-?) ma vi differisce nel caso della lingua madre, in cui è necessario indicare -M dopo il codice della lingua.