Bruno Capra

calciatore italiano (1937-2025)
Versione del 1 set 2009 alle 15:02 di Rosa nero (discussione | contributi) (Carriera: +citazione necessaria)

Bruno Capra (Bolzano, 13 agosto 1937) è un ex calciatore italiano.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza174 cm
Peso68 kg
Carriera
Squadre di club
1954-1955Bolzano23 (2)
1956-1965Bologna145 (?)
1965-1969Foggia56 (?)

Carriera

Iniziò la carriera nella sua città in Serie C per poi passare al Bologna nelle cui file giocò per 10 anni vincendo lo scudetto 1963-1964. In seguito si trasferì al Foggia dove concluse la sua parabola agonistica.

Passa alla storia per il suo utilizzo nella finale-spareggio scudetto con l'Inter giocata a Roma e vinta 2-0 dalla squadra petroniana. Causa l'infortunio di Ezio Pascutti e la forma non ideale della sua riserva naturale Antonio Renna, Fulvio Bernardini schierò il terzino altoatesino all'ala sinistra con il compito di neutralizzare Mario Corso, una delle principali fonti di gioco della squadra nerazzurra, ovviando allo squilibrio tattico che ne sarebbe derivato con lo spostamento di Helmut Haller in una posizione più avanzata, in appoggio ad Harald Nielsen, un espediente che si rivelò decisivo ai fini della vittoria finale.[senza fonte]

Palmarès

Bologna: 1963-1964

Fonti

  • Dizionario del Calcio Italiano (AA.VV. – Baldini&Castoldi – 2000)
  • Il Grande Calcio (F.lli Fabbri Editore – 1986)