Rosso
Template:Infobox colori Il rosso è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano. Ha la frequenza minore e, conseguentemente, la lunghezza d'onda più lunga di tutti gli altri colori visibili (tra 630 e 760 nanometri).
Frequenze ancora minori ricadono nell'infrarosso.
È uno dei tre colori primari additivi, il suo colore complementare è il verde. In passato era considerato anche un colore primario sottrattivo, mentre il colore utilizzato nella stampa a colori moderna è il magenta.
Un filtro rosso può essere utilizzato nella fotografia in bianco e nero comportando effetti diversi a seconda delle tinte dei soggetti fotografati in quanto schiarisce le tonalità tendenti al rosso e, viceversa, scurisce quelle tendenti al blu. Di conseguenza potrà rendere altamente contrastato un cielo limpido e nuvoloso, e potrà schiarire ed attenuare i contrasti della pelle.
Uso, simbolismo ed espressioni verbali
- Con l'inizio della Rivoluzione del 1848, il rosso dei "socialisti" venne utilizzato in Europa dai rivoluzionari, spesso sotto forma di bandiera rossa. Utilizzato anche dalle "camicie rosse" di Giuseppe Garibaldi nel Risorgimento italiano, in seguito utilizzato dai gruppi della sinistra. La bandiera rossa e nera simboleggia invece l'anarchismo (si veda la voce nero).
- Rimanendo in ambito "cromatico", se queste formazioni si alleano con partiti di diversa estrazione, si parla di alleanze rossoverdi (con partiti "ambientalisti"), ecc.
- L'identificazione del comunismo con il rosso "socialista" ha poi portato all'uso del rosso per la bandiera dell'Unione Sovietica ed alla Stella rossa come simbolo comunista. In Italia, grazie all'esplosione del PCI negli anni 70, di cui colore ufficiale era il rosso, diviene simbolo della sinistra politica.
- Pur essendo legato al comunismo, negli Stati Uniti il rosso è anche il colore-simbolo del Partito Repubblicano.
- Rosso è il colore che indica il calore, ad esempio nelle tubazioni o nelle mappe meteorologiche.
- Il rosso attira l'attenzione, per questo è impiegato nei segnali di pericolo o per segnalare le emergenze.
- Il rosso è il colore del fuoco e contraddistingue anche gli idranti, gli estintori e i pompieri.
- Il rosso indica l'alt nella circolazione, ad esempio nei semafori.
- La croce rossa o la mezzaluna rossa indicano, in accordo con le Convenzioni di Ginevra, personale e mezzi adibiti al soccorso e neutrali.
- Nel calcio, un cartellino rosso indica un fallo che comporta l'espulsione del giocatore dal campo di gioco.
PIEZZI I MIEDDA!
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni riguardanti il rosso
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rosso