Apollo abort modes

Versione del 6 set 2009 alle 15:17 di Terrasque (discussione | contributi) (voci correlate e interwiki)

Durante il lancio della Navicella Spaziale Apollo tramite il razzo Saturn V, il lancio poteva essere annullato per salvare l'equipaggio in caso di esplosione o malfunzionamento del missile. L'equipaggio, in funzione dell'altezza raggiunta dal volo, aveva a disposizione differenti procedure o modes per l'annullamento missione. Nelle missioni non fu mai necessario utilizzarli.

In caso di problemi al Saturn V nelle prime fasi di volo, il sistema di annullamento era deputato in maniera automatica al Emergency Detection System (EDS). Il sistema era automatizzato poichè nelle primisse fasi di lancio, i problemi potevano evolvere molto velocemente, rendendo lenta la gestione umana del sistema. Nelle fasi successive, più tranquille per quanto riguardava l'evolversi delle procedure, l' EDS veniva disattivato e le eventuali procedure di annullamento erano controllate manualmente dall'equipaggio.

Voci correlate