Template:Comune Valganna è un comune di 1.462 abitanti della provincia di Varese.

Il paese si divide nei due centri principali di Ghirla e di Ganna, attraversati dal torrente Margorabbia, e dalle frazioni di Boarezzo e Mondonico.

I due centri sorgono sulle rive rispettivamente del lago di Ghirla e del lago di Ganna. Il secondo, più piccolo, è un lago ancora conservato nelle sue antiche fattezze, con rive popolate di canneti e di flora del luogo; il primo, invece, è meta motlo frequentata di turisti anche perché sulle sue rive sorgono campeggi e strutture turistiche.

Monumenti

Nel territorio comunale si trova la Cappella di San Gemolo|cappella e la Badia di San Gemolo.

Infatti una tradizione vuole che qui venne trucidato il santo, alla fine del X secolo, dopo aver cercato di inseguire, insieme a Sant'Imerio, dei briganti che avevano derubato una carovana di cui faceva parte. Infatti i briganti erano dei sepriesi e storicamente controllavano i passi che dalla Svizzera portavano a Milano intercettando tutte le carovane.

Il corpo venne seppellito dove ora è la cappella, mentre l'abbazia sorse qui nel 1095 per opera di Attone, Arderico e Inghizone, su concessione dell’arcivescovo di Milano Arnolfo II. Questa abbazia fu molto potente in quanto aveva possedimenti in tutto il nord del varesotto e il controllo del castello di Frascarolo.



Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Template:Provincia di Varese

  1. ^ Dati tratti da: