Caster Semenya

mezzofondista e velocista sudafricana

Caster Mokgadi Semenya (Polokwane, 7 gennaio 1991) è un'atleta sudafricana, specialista degli 800 metri piani.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza178 cm
Peso70 kg

Carriera

Nel 2008 ha partecipato ai Campionati mondiali giovanili di atletica leggera, senza tuttavia superare le batterie degli 800 metri. Nello stesso anno, si è aggiudicata la stessa gara nell'ambito Giochi giovanili del Commonwealth. Nel 2009, vince le gare degli 800 m e dei 1500 ai Campionati africani juniores.

Sempre nel 2009, vince la gara degli 800 m ai Campionati mondiali di atletica leggera, disputati a Berlino. La IAAF, tuttavia, ha richiesto chiarimenti alla Federazione sudafricana di atletica al fine di dissipare le insistenti voci secondo le quali, dietro ai tratti somatici così mascolini dell'atleta, si celi in realtà un uomo. I risultati dei primi suggeriscono che Caster Semenya è un ermafrodito, in quanto all'interno del suo organo genitale al posto di utero e ovaie ci sarebbero i testicoli.[1][2] La IAAF tuttavia non ha ancora confermato la notizia, in attesa che i risultati dei test medici siano esaminati da esperti indipendenti.[3] Qualora i risultati fossero corretti, Caster Semenya conserverebbe le sue medaglie, perché in questo caso non si tratterebbe di doping. Il portavoce della Federazione ha dichiarato: «Semenya è naturalmente fatta così. È stata iscritta con la sua squadra a Berlino e accettata dalla IAAF.»[3]

Note

  1. ^ (EN) Semenya told to take gender test, su news.bbc.co.uk, bbc.com, 19-08-2009. URL consultato il 20-08-2009.
  2. ^ Semenya, oro con giallo - Cusma: "Per me è un uomo", su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 20-08-2009. URL consultato il 20-08-2009.
  3. ^ a b «Caster Semenya è un ermafrodito», su corriere.it, 11-09-2009. URL consultato l'11-09-2009.

Voci correlate