Wikisource

Le pagine approvate per il trasferimento, dopo una settimana dalla segnalazione, possono essere trasferite solo da un amministratore, da un importatore o da un importatore transwiki di Wikisource usando la pagina di importazione. Per favore, quando la segnalazione non è più necessaria eliminala da questa pagina e archiviala.

2007

Trasferito --Frieda (dillo a Ubi) 12:26, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
Trasferibile. Stiamo organizzandoci su Wikisource per i disciplinari. Tempo tecnico e procediamo allo spostamento. -- iPorkscrivimi 22:47, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]
Trasferibile. Stiamo organizzandoci su Wikisource per i disciplinari. Tempo tecnico e procediamo allo spostamento. -- iPorkscrivimi 22:47, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]
la questione persiste da circa sei mesi, possiamo risolverla? Grazie --Xaura (msg) 15:08, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Trasferito Frieda (dillo a Ubi) 15:27, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Chiesto oggi indicazioni al primo contributore, restiamo in attesa di chiarimenti. -- iPorkscrivimi 22:47, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

2008

Dobbiamo definire alcuni aspetti del nostro progetto sui disciplinari. Appena pronti prendiamo la fonte indicata nella voce e ricaviamo un testo completo. -- iPorkscrivimi 00:34, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
per me il trasferimento va bene se quello è un posto più adatto. Però, si lasci l'introduzione alla pagina, che poi provvederò ad ampliare e mettere il collegamento alla voce di wikisource. Grazie --Francescost (msg) 23:56, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Allo stato attuale non è chiara la licenza con cui i traduttori hanno rilasciato il testo. Non trasferibile. -- iPorkscrivimi 00:17, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Mi sono informato e questa e' stata la risposta del presidente della Federazione esperantista italiana riguardo i due documenti (Manifesto di Praga e Dichiarazione di Boulogne): "Sono di publicissimo dominio e sono riportati in centinaia di libri e di pagine in rete". Questo vale per la versione in esperanto e per le traduzioni in molte lingue. Mi sembra una fonte abbastanza attendibile :-) trasferibile --Francescost (msg) 10:39, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Trasferito -- iPorkscrivimi 21:00, 2 giu 2008 (CEST)[rispondi]
si prega di lasciare l'introduzione alla pagina, e lasciare un collegamento alla voce di wikisource dopo lo sposstamento. --Francescost (msg) 18:55, 15 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Allo stato attuale non è chiara la licenza con cui i traduttori hanno rilasciato il testo. Non trasferibile. -- iPorkscrivimi 00:15, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Mi sono informato e questa e' stata la risposta del presidente della Federazione esperantista italiana riguardo i due documenti sopra (Manifesto di Praga e Dichiarazione di Boulogne): "Sono di publicissimo dominio e sono riportati in centinaia di libri e di pagine in rete". Questo vale per la versione in esperanto e per le traduzioni in molte lingue. Mi sembra una fonte abbastanza attendibile :-) trasferibile --Francescost (msg) 10:39, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]
L'introduzione alla pagina è una riga, e la premessa fa parte del testo: la voce è da trasferire integralmente. Tale presidente è anche autore del testo, o conosce gli autori, e sa davvero che cosa significa pubblico dominio? --Nemo 23:32, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non è autore del testo anche perché troppo giovane. Il documento fu scritto da molte mani in un convegno nel 1905 ed immediatamente tradotto in decine di lingue, comunque immagino sappia cosa significa pubblico dominio. Basta leggere il documento per capire che non è un'opera d'arte, ma un appello rivolto a tutti (se mi rivolgo alle persone, non pretendo che una singola pagina venga pagata). La parte che vorrei restasse non è l'introduzione al documento ma l'introduzione alla pagina, cioè quella precedente alla frase "Segue il testo integrale", poiché ci sono delle pagine che puntano/punteranno ad essa. --Francescost (msg) 10:29, 1 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Trasferito -- iPorkscrivimi 21:00, 2 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Non mi pare che l'abbiano. Qualche francofono potrebbe contattarli direttamente. -- iPorkscrivimi 00:09, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra che ne valga la pena. Le voci in lingua straniera sono da immediata, i paragrafi si rimuovono e basta. --Nemo 23:32, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Chiesto al contributore chiarimenti sulla fonte. -- iPorkscrivimi 00:01, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Già presente Cancellate pure. εΔω 20:38, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Trasferito. --Aubrey McFato 18:31, 20 dic 2008 (CET)[rispondi]
Privo di fonte, traduzione con status copyright incerto (probabilmente un utente). Non si può trasferire Aubrey McFato 20:18, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
Traduzione con status copyright incerto (probabilmente un utente). Non si può trasferire Aubrey McFato 20:18, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
Privo di fonte, quasi sicuramente una traduzione, status copyright incerto. Non si può trasferire Aubrey McFato 20:18, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
La canzone è di pubblico dominio, ma la traduzione? Servirebbe qualche informazione in più su traduttore e fonte. Ora come ora non è possibile trasferirla. Torredibabele (msg) 00:32, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

2009

Essendo edita è trasferibile. Ho chiesto conferma della validità del ticket e, una volta ottenuta una risposta positiva, provvederemo al trasferimento. Torredibabele (msg) 00:44, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Trasferita, cancellatela pure. Torredibabele (msg) 16:52, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Il link fornito a me non funziona; in ogni caso una ricerca su google mi ha permesso di trovare il testo della risoluzione in inglese, ma non in italiano (almeno non da fonti ufficiali). Ho il dubbio che si tratti di una traduzione artigianale o un copia-incolla da qualche sito non ufficiale, in tal caso non sarebbe trasferibile. Ho scritto all'inseritore per maggiori dettagli. Torredibabele (msg) 00:32, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Se ne sta occupando Ipork, abbiamo qualche problema per stabilire la data di morte del traduttore, indispensabile per capire se è di pubblico dominio. Una volta appurato che anche la traduzione è di pubblico dominio provvederemo al trasferimento. Torredibabele (msg) 17:51, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ho contattato l'inseritore e sto aspettando una risposta. Torredibabele (msg) 17:51, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]
ho spostato la richiesta a Wikibooks. --Frieda (dillo a Ubi) 12:20, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
Inserita da anonimo, cioè senza possibilità di risalire alla fonte o all'edizione. In ogni caso per l'inserimento di opere scrittori come D'Annunzio, Pirandello e Deledda, dato che sono appena passati 70 anni dalla loro morte, abbiamo ancora in corso una discussione sugli aspetti legali della cosa. Per ora cancellatela pure, i testi di D'Annunzio completi di fonte non sono certo impossibili da trovare. Torredibabele (msg) 17:51, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]
Inserito da anonimo (IP 87.10.88.87) a marzo dell'anno scorso. Temo sia impossibile risalire al contributore. Torredibabele (msg) 18:08, 8 feb 2009 (CET)[rispondi]
Senza fonte. Se il contributore si rifacesse vivo chiedetegli dove ha preso il testo e possiamo trasferirlo.
Andrebbe anche bene, ma è senza fonte.
Cancellare, è incompleto, e senza fonte. Aubrey McFato 12:25, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Traduzione in italiano senza fonte. Aubrey McFato 12:40, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Source non c'entra niente, è Wikibooks. Aubrey McFato 12:40, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]

contattami22:49, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Cancellare. Aubrey McFato 12:40, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Chiesta la fonte al primo utente contributore. Torredibabele (msg) 17:32, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
Primo contributore anonimo, speranze di risalire alla fonte: meno di zero. Indi per cui: cancellare. Torredibabele (msg) 17:32, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
Andrebbe inserita qui. Torredibabele (msg) 17:32, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
Le canzioni in dialetto sono ok. Bisognerebbe trovare la fonte, ho chiesto al primo contributore. Torredibabele (msg) 17:32, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
Manca la fonte, e in ogni caso credo che il testo possa essere coperto da copyright. Torredibabele (msg) 17:40, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
Traduzione originale, non può stare su Wikisource. Torredibabele (msg) 17:40, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
Ok, bisogna prima sapere la fonte e il nome del traduttore per beghe sul copyright. Chieste informazioni al primo contributore. Torredibabele (msg) 17:40, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
Non c'è il testo completo del trattato; in ogni caso la traduzione è probabilmente non edita e non può stare su Wikisource. Torredibabele (msg) 17:40, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]

Non sarebbe possibile mettere il testo della ballata su wikisource, lasciandolo anche sulla voce? Chiedo lumi...anche altre voci hanno testi di canzoni tradizionali...--Benny Profane (msg) 17:26, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]

Esprimo parere contrario al taglio della voce.La voce fa parte della categoria Canzoni popolari irlandesi (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Canzoni_popolari_irlandesi), categoria omologa di wikipedia in lingua inglese. Si tratta di un testo scritto sicuramente prima del 1850, la traduzione è del sottoscritto (non c'è copyviol). Come è stato ampiamente spiegato, inoltre, si tratta di una canzone popolare che ha ispirato uno dei più grandi capolavori della letteratura del '900--Benny Profane (msg) 11:08, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]
Se la traduzione l'hai fatta tu non può stare né qui né essere spostata su Wikisource. Lì servono traduzioni ufficiali ma libere (es. traduzioni antiche che ormai sono fuori copyright). Austro sgridami o elogiami 11:11, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]
Cioè non posso autorizzare l'uso della traduzione con licenza Creative Commons CC-BY-SA (tutte le versioni)??? Comuqnue ribadisco che il parere contrario è riferito solo al taglio della voce, non allo spostamento di parte dei contenuti si wikisource--Benny Profane (msg) 11:47, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]
In ogni caso a me pare che l'intero testo, anche senza traduzione, sia più adatto a wikisource che a wikipedia. Mi pare che per testi lunghi si usi o citare qualche stralcio e avere tutto il testo su wikisource o avere tutto il testo su wikisource. In ogni caso mi rimetto alla maggioranza e all'esperienza di chi è in wikip da più tempo. Pataffo (msg) 23:22, 21 set 2009 (CEST)[rispondi]