Cronaca di Peterborough
La Cronaca di Peterborough (detta anche Manoscritto di Laud) è una delle versioni della Cronaca anglosassone. Essa contiene elementi unici in riferimento alla storia dell'Inghilterra dopo la conquista normanna. Secondo il filologo J.A.W. Bennett, sarebbe il solo testo di storia in prosa in lingua inglese conosciuto tra il 1066 e il XIV secolo.

Le Cronache anglosassoni furono redatte e aggiornate in diversi monasteri inglesi. Essi rappresentavano un tentativo di riassumere la storia dell'isola dalla sua cristianizzazione. Inizziano generalmente con la nascita di Cristo, presa dalla Bibbia e dalla storia della Roma antica, per poi risalire cronologicamente fino dalla data di stesura. Tutte le principali abbazie dell'epoca possedevano un proprio volume delle Cronache, questo ne faceva dei testi unici, difficilmente comparabili tra di loro non essendo uniformi in nessuna parte. Vi era invece una riproduzione di testi più antichi ogni qual volta, un nuovo monastero veniva fondato, esso riceveva dai conventi più antichi un testo da copiare, che quindi era identico per la parte iniziale e che poi di anno in anno veniva redatto autonomamente, divergendo quindi, a partire dalla data di fondazione del monastero. Questo è evidente per Peterborough dove un incendio, costrinse i redattori a riprendere le cronache di altri monasteri fino al 1120.