Andreas Cellarius
Andreas Cellarius (Neuhausen, c. 1596 - Hoorn, 1665) è stato un cartografo tedesco-olandese, conosciuto soprattutto per l'opera Harmonia Macrocosmica[1] del 1660, atlante delle stelle pubblicato da Johannes Janssonius ad Amsterdam.
Nacque a Neuhausen, vicino Worms, e fu educato a Heidelberg. Può essere che abbia lasciato Amsterdam, lui che era protestenate, all'inizio della Guerra dei Trent'anni, nel 1618 o nel 1622, quando la città fini in mani cattoliche. Nel 1625 si sposò ad Amsterdam con Catharina Eltmans e ad Amsterdam lavorò come maestro in una scuola di latino. Dopo una breve permanenza a La Hague, la famiglia si mosse verso Hoorn. Dal 1637 fino alla morte, fu rettore della Scuola di Latino a Hoorn. Scrisse anche di fortificazioni e di Polonia.
Il piccolo pianeta 12618 Cellarius è stato così battezzato in suo onore.
Note
- ^ Il titolo completo è Harmonia Macrocosmica seu atlas universalis et novus, totius universi creati cosmographiam generalem, et novam exhibens.
Collegamenti esterni
- (EN) Bio-Bibliografia di Andreas Cellarius
- Sull'Harmonia Macrocosmica (1661)
- Edizione digitale a cura dell'Università dello Utah
- Edizione digitale a cura di rarebookroom.org
- Edizione digitale a cura di lindahall.org
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Andreas Cellarius
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andreas Cellarius