Sheffield Wednesday Football Club
Lo Sheffield Wednesday Football Club è una società calcistica inglese della città di Sheffield.
Sheffield Wednesday F.C. Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
The Owls | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | bianco-blu |
Inno | you'll never walk alone / hi-ho sheffield wednesday |
Dati societari | |
Città | Sheffield |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Football League Championship |
Fondazione | 1867 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Hillsborough Stadium (39.814 posti) |
Sito web | www.swfc.premiumtv.co.uk |
Palmarès | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Titoli d'Inghilterra | 4 |
Coppe d'Inghilterra | 3 |
Coppe di Lega inglesi | 1 |
Charity/Community Shield | 1 |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
La squadra venne fondata il 4 settembre 1867, come sezione calcistica della squadra di cricket The Wednesday Cricket Club, fondata nel 1820. Le due società divennero indipendenti solo nel 1882. Nel 1876 la squadra ingaggiò James Lang, che diventò di fatto il primo giocatore professionista al mondo.
Diventato club professionistico nel 1887, fu membro fondatore della Football Alliance (federazione alternativa alla Football League) nel 1889, vinse il suo primo campionato nel 1890 arrivando anche in finale di FA Cup quell'anno. La prima vittoria nella coppa arrivò però nel 1896, seguita dal primo titolo nel 1903 e bissato nel 1904. Un'altra doppietta di successi arrivò nel 1929 e nel 1930.
Nella sua storia lo Sheffield Wednesday ha vinto altre due FA Cup, nel 1907 e nel 1935, mentre l'unico successo di rilievo nel dopoguerra è la League Cup del 1991.
Attualmente milita nel Football League Championship, la seconda divisione inglese.
Rosa 2008-2009
Aggiornata al 27 Novembre 2009 Template:Inizio rosa di calcio
|- | style="text-align: right;" |1 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |P |Lee Grant
|- | style="text-align: right;" |2 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Tommy Spurr
|- | style="text-align: right;" |3 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Lewis Buxton
|- | style="text-align: right;" |4 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Darren Purse (capitano)
|- | style="text-align: right;" |5 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Richard Hinds
|- | style="text-align: right;" |6 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |C |Tommy Miller
|- | style="text-align: right;" |7 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |A |Marcus Tudgay
|- | style="text-align: right;" |8 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |C |Sean McAllister
|- | style="text-align: right;" |9 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |A |Francis Jeffers
|- | style="text-align: right;" |11 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |C |Etienne Esajas
|- | style="text-align: right;" |14 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |C |Darren Potter
|- | style="text-align: right;" |15 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Mark Beevers
|- | style="text-align: right;" |17 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |C |James O'Connor
|- | style="text-align: right;" |18 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |A |Leon Clarke |} | style="vertical-align:top; width:50%" |
N. | Ruolo | Calciatore | |
---|---|---|---|
19 | A | Luke Varney (in prestito dal Derby County) | |
20 | D | Frank Simek | |
21 | D | Nick Wood | |
22 | P | Richard O'Donnell | |
23 | C | Jermaine Johnson | |
24 | C | Luke Boden | |
26 | D | Max Wragg | |
27 | C | Callum Harrison | |
28 | A | Nathan Modest | |
29 | A | Warren Feeney (in prestito dal Cardiff City) | |
30 | C | Tom Soares (in prestito dallo Stoke City) | |
33 | C | Michael Gray |
|}
Giocatori in prestito
|
|
Palmarès
- 1902/03, 1903/04, 1928/29, 1929/30
Campionato inglese di seconda divisione: 5
- 1899/1900, 1925/26, 1951/52, 1955/56, 1958/59
- 1895/96, 1906/07, 1934/35
- 1990/91
- 1935
Curiosità
Curioso il legame che lega lo Sheffield Wednesday con FBC Saronno 1910 (squadra italiana con trascorsi in serie C1). Le prime maglie dell'FBC Saronno furono acquistate dal primo presidente nel 1910, cavaliere Gaetano Gianetti, commerciante di acciai in Inghilterra, in una visita a Sheffield, città dell'acciaio.
Fra il 1995 ed il 1997 vi ha militato l'italiano Benito Carbone.