Wikipedia:Utenti problematici/Will Dearborn
Will Dearborn (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Will Dearborn aggiorna ora l'elenco.
Edit war alle pagine che riguardano il Curdistan, nonostante se ne sia parlato già in discussione con intervento di numerosi utenti diverso tempo fa, l'utente, che edita solo ed esclusivamente su tali voci, si ostina a non collaborare come da spirito di wikipedia e cancella fonti e riferimenti, rollbaccando per sostenere le sue opinioni. --Nicola Romani (msg) 10:24, 5 nov 2009 (CET)
- Normale edit-war con utente che ignora il consenso. Sarebbero stati però opportuni degli avvisi prima di arrivare qui. Anch'io ho rollbackato le modifiche senza consenso di Will Dearborn, devo però dire che, nel merito, la dizione "Kurdistan" risulta prevalente in lingua italiana già in enciclopedie degli anni '30, dunque dubito che si tratti di un "prestito" dall'inglese, dato che è noto che il fascismo italianizzò anche la parola "bar" e qualsiasi cosa sapesse di straniero. --Crisarco (msg) 10:30, 5 nov 2009 (CET)
- Segnalo che ho protetto per EW tutte le pagine interessate al titolo sbagliato (nel vero senso della parola, perché in alcuni c'è Curdistan e in altri Kurdistan). Le voci sono modificabili liberamente, ma i titoli sono bloccati per una settimana. --Roberto Segnali all'Indiano 10:31, 5 nov 2009 (CET)
- In effetti mi pare prematura la segnalazione di problematicità. Anche se la collaborazione dell'Utente è assente... Sembra un treno che va per la sua strada. --Avversariǿ (msg) 10:34, 5 nov 2009 (CET)
- Sono il primo ad essere dispiaciuto, tuttavia wikipedia è un enciclopedia collaborativa, l'utente edita solo ed esclusivamente su tali voci e ahimé a distanza di tempo ha fatto carta straccia di una lunga discussione, non potevo fare altrimenti. --Nicola Romani (msg) 10:38, 5 nov 2009 (CET)
- In effetti mi pare prematura la segnalazione di problematicità. Anche se la collaborazione dell'Utente è assente... Sembra un treno che va per la sua strada. --Avversariǿ (msg) 10:34, 5 nov 2009 (CET)
- Segnalo che ho protetto per EW tutte le pagine interessate al titolo sbagliato (nel vero senso della parola, perché in alcuni c'è Curdistan e in altri Kurdistan). Le voci sono modificabili liberamente, ma i titoli sono bloccati per una settimana. --Roberto Segnali all'Indiano 10:31, 5 nov 2009 (CET)
- Per la Treccani esiste la voce «Kurdistan»
--Paola Michelangeli (msg) 10:39, 5 nov 2009 (CET)
- @Paola, questa non è la pagina di discussione della voce Curdistan, lì trovi già tutto e ciò è stato confutato in quanto le enciclopedie non sono fonti primarie, qui si parla del comportamento dell'utente. Nicola Romani (msg) 10:45, 5 nov 2009 (CET)
- Merito a parte. Io sono per chiudere la segnalazione senza blocco. La collaborazione non può mai essere interpretata come blocco di chi ha un opinione differente. La segnalazione di problematicità è uno strumento da utilizzare solo se necessario. C'erano altre strade da seguire prima di arrivare qui. Come avvisi nella pagina utente o altro. --Avversariǿ (msg) 10:48, 5 nov 2009 (CET)
Segnalazione prematura, EW alimentata per altro per "giusta causa" e non per un POV personale. Un avviso all'utente e consenso allo spostamento a Kurdistan.--Marte77 10:49, 5 nov 2009 (CET)
- Alt, il problema nacque dal fatto che in italiano il popolo è detto "curdi" ergo, come portato da fonti autorevolissime e da precedente discussione Curdistan è la versione corretta, andatevi a leggere la discussione. Nicola Romani (msg) 10:54, 5 nov 2009 (CET)
- "Altri", la pensano diversamente: "Curdistan", "Kurdistan". Fine OT, imho si può chiudere la segnalazione.--Marte77 11:32, 5 nov 2009 (CET)
- OT, "Altri" come detto hanno le idee confuse tranne il DOP, Dizionario di ortografia, fonte primaria, infatti a titolo di esempio del fatto che le enciclopedie non sono fonti primarie, riporto che sulla Treccani ci sono diversi lemmi alla voce Iugoslavia [1] e non Jugoslavia? riporto inoltre che anche secondo il DOP [2] e la De Agostini [3]. Fine OT. --Nicola Romani (msg) 11:43, 5 nov 2009 (CET)
- @Nocola Romani. Questa non è una pagina di merito sul K/Curdistan o della J/Iugoslavia. Hai da recriminare sul comportamento dell'Utente oltre a quanto già detto? --Avversariǿ (msg) 11:46, 5 nov 2009 (CET)
- (conflittato) Concordo con chi ritiene la segnalazione prematura e ne chiedo anche io la chiusura senza provvedimenti, con l'avvertimento a Will Dearborn a non effettuare modifiche a raffica senza che si sia raggiunto un consenso in discussione --Barbaking scusate la confusione!! 11:47, 5 nov 2009 (CET)
- Prima di emettere giudizi, o chiudere la segnalazione, mi piacerebbe sentire cos'ha da dire Will Dearborn in merito.--Valerio * 11:59, 5 nov 2009 (CET)
- (conflittato) Concordo con chi ritiene la segnalazione prematura e ne chiedo anche io la chiusura senza provvedimenti, con l'avvertimento a Will Dearborn a non effettuare modifiche a raffica senza che si sia raggiunto un consenso in discussione --Barbaking scusate la confusione!! 11:47, 5 nov 2009 (CET)
- @Nocola Romani. Questa non è una pagina di merito sul K/Curdistan o della J/Iugoslavia. Hai da recriminare sul comportamento dell'Utente oltre a quanto già detto? --Avversariǿ (msg) 11:46, 5 nov 2009 (CET)
- OT, "Altri" come detto hanno le idee confuse tranne il DOP, Dizionario di ortografia, fonte primaria, infatti a titolo di esempio del fatto che le enciclopedie non sono fonti primarie, riporto che sulla Treccani ci sono diversi lemmi alla voce Iugoslavia [1] e non Jugoslavia? riporto inoltre che anche secondo il DOP [2] e la De Agostini [3]. Fine OT. --Nicola Romani (msg) 11:43, 5 nov 2009 (CET)
- "Altri", la pensano diversamente: "Curdistan", "Kurdistan". Fine OT, imho si può chiudere la segnalazione.--Marte77 11:32, 5 nov 2009 (CET)