David Eddings (Spokane, 7 luglio 19312 giugno 2009) è stato uno scrittore statunitense.

David Eddings è autore di molti romanzi di fantasy eroica, spesso scritti in collaborazione con la moglie, Leigh Schall Eddings.


Biografia

La sua infanzia la passa tra Seattle e le aree vicine, più precisamente a Puget Sound. Si laurea in Arte a Portland nel 1954, ed in seguito consegue il master in Discipline Artistiche. Inizialmente non è sulla letteratura che riversa le sue fatiche, ma bensì inizia a lavorare in più parti degli Stati Uniti facendo praticamente quasi ogni lavoro che gli capita sottomano. Serve nell'Esercito statunitense tra il 1954 e il 1956. Il suo primo romanzo (High Hunt), differisce dallo stile fantasy adottato in seguito e che lo ha reso famoso; invece che raccontare un'avventura con un'ambientazione fantasy, il suo primo romanzo è uno specchio della realtà contemporanea agli anni '70. Dovrà arrivare il 1982 per giungere al primo dei volumi riguadanti La Saga dei Belgariad, la sua opera più famosa.

Viveva nel sud del Nevada con la moglie Leigh Schall Eddings. che è deceduta all'inizio del 2007. Il Times lo ha catalogato come uno dei dieci migliori autori fantasy di sempre e La Saga dei Belgariad assieme a L'Epopea dei Mallorean è forse l'unica opera fantasy completa oltre a La Caduta di Malazan di Steven Erikson e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien.

Bibliografia

Serie

L'opera che più di ogni altra ha dato notorietà ad Eddings è la Saga dei Belgariad, una pentalogia fantasy con una struttura narrativa ad impianto "classico", ma ben congegnato. Sono ripresi i temi classici della fantasy magica, del bildungsroman, della "Cerca" di gruppo. La pentalogia è nota per aver tratteggiato un'ambientazione complessa ed originale, ed avere personaggi psicologicamente ben caratterizzati. In seguito al grande successo della Saga originale, Eddings ha pubblicato una seconda Saga (I Mallorean), anch'essa sotto forma di pentalogia, che riprende e sviluppa ulteriormente i temi della prima Saga. La struttura interna delle due saghe presenta notevoli punti di similitudine, e molti personaggi si ripresentano in entrambi i cicli. Anche se la seconda saga espande notevolmente l'ambientazione della prima, e ne mantiene l'afflato originale, sono state sollevate diverse osservazioni critiche su alcune incoerenze logiche che caratterizzano la transizione tra le due pentalogie.

Dopo la pubblicazione ed il successo commerciale delle prime due Saghe, Eddings ne ha scritto assieme alla moglie due interessanti prequel (Belgarath the Sorcerer e Polgara the Sorceress), che vanno a riempire alcune delle "lacune" della narrazione (in particolare della prima Saga). Infine, nel 1998, ha pubblicato The Rivan Codex, un ampio testo descrittivo dell'ambientazione delle due Saghe, con numerosi dettagli storici, geografici, sociali e culturali del mondo ivi rappresentato. Il testo deriva direttamente dai canovacci e dai numerosi quaderni di appunti che Eddings aveva scritto nel corso degli anni per costruire ed articolare il mondo di fantasia in cui ambientare le sue Saghe. Chiusa la lunga narrazione dei Belgariad/Mallorean, Eddings si focalizzò su due nuove Saghe, ambientate in un "mondo" diverso: quella degli Eleni e quella dei Tamuli.

La Saga dei Belgariad è la prima serie fantasy di Eddings; L'Epopea dei Mallorean ne è il seguito. I libri seguono le avventure di Belgarion (Garion), Polgara, Belgarath e i loro compagni.

  1. Il Segno della Profezia (Pawn of Prophecy, 1982)
  2. La Regina della Magia (Queen of Sorcery, 1982)
  3. La Valle di Aldur (Magician's Gambit, 1983)
  4. Il Castello Incantato (Castle of Wizardry, 1984)
  5. La Fine del Gioco (Enchanters' End Game, 1984)
  1. I Guardiani della Luce (Guardians of the West, 1985)
  2. Il Re dei Murgos (King of the Murgos, 1988)
  3. Il Signore dei Demoni (Demon Lord of Karanda, 1988)
  4. La Maga di Darshiva (Sorceress of Darshiva, 1989)
  5. La Profetessa di Kell (The Seeress of Kell, 1991)
  • Belgarath il Mago (Belgarath the Sorcerer, 1995) con Leigh Eddings
  • Polgara la Maga (Polgara the Sorceress, 1997) con Leigh Eddings
  • Il Codice Rivano (The Rivan Codex, 1998) con Leigh Eddings

Il ciclo degli Eleni e dei Tamuli

Gli Eleni e il suo seguito I Tamuli sono ambientati in un mondo differente da quello de La Saga dei Belgariad e L'Epopea dei Mallorean. Raccontano delle avventure del cavaliere Sparhawk e dei suoi compagni.

Trilogia degli Eleni
  1. Il Trono di Diamante (The Diamond Throne, 1989)
  2. Il Cavaliere del Rubino (The Ruby Knight,1990)
  3. La Rosa di Zaffiro (The Sapphire Rose,1991)
Trilogia dei Tamuli
  1. Le Volte di Fuoco (Domes of Fire, 1992)
  2. I Demoni della Luce (The Shining Ones, 1993)
  3. La Città del Nulla (The Hidden City, 1994)

Altre Serie Fantasy

I Sognatori è la più recente serie di David e Leigh Eddings.

La Saga dei Sognatori
  1. Gli Dei delle Origini (The Elder Gods), 2003
  2. La Grande Dea (The Treasured One), 2004
  3. L'Abisso di Cristallo (Crystal Gorge), 2005
  4. Gli Eredi degli Dei (The Younger Gods), 2006

Altri romanzi

  • La Redenzione di Althalus (The Redemption of Althalus, 2000) con Leigh Eddings
  • Regina's Song, 2002 con Leigh Eddings