Discussione:Céline Dion


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Carbonaro in merito all'argomento "Un brano della Boheme di Bizet"

Scusate... non ho ancora letto tutto l'articolo, ma ad una prima occhiata ho notato che sono segnati solo 21 album mentre in realtà credo siano 34...

scusate ma l'estensione vocale di celine dion va da 2,5 a 5 ottave! non è solo tre ottave e tre note!!!

L'estensione di celine arriva fino a 5!! Non ha l'estensione di Beyoncè! Guardate anche sul sito inglese..lì si che sono informati....Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.104.194.95 (discussioni · contributi) 15:18, 10 set 2008 (CEST).Rispondi

Mi spiace, ma non c'entra essere informati: basta avere presente la tastiera di un pianoforte e capire cosa significherebbe disporre di una estensione vocale di 5 ottave. --Pracchia 78 (scrivi qui) 16:11, 10 set 2008 (CEST)Rispondi

Curiosità

La sezione alla quale ho messo il template sta diventando imponente e ritengo si possa accorpare il contenuto nelle sezioni precedenti. Qualche suggerimento? --Pracchia-78 (msg) 12:19, 23 mag 2008 (CEST)Rispondi

Cosa state dicendo?

My Heart Will Go On vince l'Oscar nel 1998 e le dà un successo mondiale mai visto nella storia della musica. State scherzando vero? A parte il fatto che esistono centinaia di altre canzoni che hanno avuto più successo di questa, ma la frase non è assolutamente enciclopedica, scritta probabilmente da un fan...--79.42.102.53 (msg) 10:45, 27 lug 2008 (CEST)Rispondi

Spiace dirlo, non leggi attentamente, altrimenti avresti visto una banda color rosa. E poi, a quale versione cronologica ti riferisci? Forse questa? [1]. In quella non ci sono proprio le parole che riferisci, c'è la richiesta di citazione alla quale nemmeno tu hai risposto. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:19, 27 lug 2008 (CEST)Rispondi

Per quanto riguarda i dati di vendita che mi avete segnato in rosa, basta che guardiate la versione in inglese dell'articolo per trovare le fonti. Purtroppo non ho ancora imparato a mettere le fonti senza fare un disastro.

Estensione vocale

L'ESTENSIONE NON SIGNIFICA SOLO AVERE 20 OTTAVE! quando senti delle note altissime non significa che quella cantante abbia 5 ottave! celine dion riesce a prendere di petto un si5 che è altissimo, ma le manca il falsetto perchè arriva ad un do6... anastacia è uguale! arriva ad un re6 IN PIENA VOCE ma ha un'estensione di 3 ottave e tre note!--93.146.226.118 (msg) 11:48, 10 set 2008 (CEST)Rispondi

Forse raggiunge un altro re5 in seduces me live in las vegas...potete controllare?


"La sua voce è una delle più potenti e al contempo acute del panorama canoro mondiale." Non è vero: una cantante lirica arriva ben più in alto con un maggior volume. Bisogna specificare nel panorama delle cantanti moderne. Utente:79.46.22.101

volevo solo suggerire una cosa per le note più alte in falsetto o voce di petto: qualcuno ke sappia riconoscere meglio di me l'altezza delle notepuò controllare su youtube l'acuto di river deep mountain high? celine va più in alto del solito fa5...

Io ho letto alla Ricordi di Milano i suoi spartiti per controllare le sue note più alte e Céline prende IN PIENA VOCE un re sovracuto (re5 non 6, così lo scrivono in America) in L'amour existe encore e Seduces me. In The reason emette una nota più alta, forse il mi, ma non saprei. La su nota più bassa penso sia davvero il si bemolle ultragrave in New dawn visto che è ancora più grave del do della Carey in My all. Così possiede tre ottave e mezzo in piena voce. E poi non si può parlare di voce di petto per gli acuti visto che si emettono per forza di testa, in più il falsetto è tutt'altra cosa, non è voce di testa!

Io non sono un grande conoscitore di Céline Dion, ma amo molto la sua voce e di mestiere faccio il cantante. Mi pare che occorra innanzitutto fare un po' di chiarezza sulla terminologia, perché altrimenti non abbiamo basi comuni su cui discutere. L'estensione vocale di un cantante va dalla nota più grave alla nota più acuta che è in grado di emettere. Di solito si prendono in considerazione le note effettivamente cantate, esteticamente piacevoli. Per esempio, in media, un cantante lirico professionista ha almeno 2 ottave di estensione, il che significa che deve essere in grado di avere padronanza e controllo di queste note. Altre parole che qui ho viste abusate: "voce di petto", "di testa" ecc... In realtà una buona emissione vocale prevederebbe entrambi gli aspetti (petto e testa) in ogni nota che si canta, ossia voce sempre appoggiata (petto) e adeguatamente proiettata (testa). Infine "si bemolle ultragrave 1" è una definizione sbaglita. Innanzitutto perché i suoni "ultragravi" sono prerogativa dei bassi profondi, ed è evidente che Céline non ha una voce di basso, tantomeno di basso profondo, e in secondo luogo perché il SI bemolle 1 non è una nota ultragrave. Dalle poche canzoni che conosco di Céline credo di poter comunque dire che lei arriva tranquillamente (in acuto) al RE 5. [nome utente: solces]


Nel profilo vocale la si definisce un soprano, ma la definizione non mi sembra applicabile a una cantante di musica leggera. Un soprano è una cantante lirica, d'opera, punto. Oltretutto la fonte riportata in nota NON la definisce un soprano: "Ms. Dion is a belter with a high, thin, slightly nasal, nearly vibratoless soprano" vuol dire "La signora Dion è una belter (tecnica vocale che è l'opposto della tecnica lirica) con una 'voce' (parola mancante) alta, sottile, lievemente nasale, quasi (sottolineo: quasi) di soprano senza vibrato".

Io credo che per correttezza bisognerebbe cancellare sia "Vocalità e personalità interpretativa" sia "Profilo vocale". Non si può definire una cantante di musica leggera "soprano drammatico d'agilità". E' un errore e una sciocchezza. Tant'è vero che se si va su Soprano drammatico d'agilità si trova citata la Callas. Che è veramente un altro mondo. E' come dire che un cavallo è un canguro. Sono due animali diversi.

La pagina non può restare così com'è, ci perde di qualità e credibilità.

Oltretutto questa insistenza sulla quantità di ottave è puerile. I cantanti non sono fenomeni da baraccone che devono arrivare alle note più alte e più basse del mondo e allora sì che sono bravi. Chi insiste sulle 3, 4, 5, 6 ottave eccetera evidentemente non sa né cos'è un'ottava, né cos'è un cantante.--Carbonaro (msg) 01:26, 14 nov 2009 (CET)Rispondi

"Un brano della Boheme di Bizet"

È un errore, la Bohème è di Puccini: o è sbagliata l'opera o il compositore. --Moloch981 (msg) 15:18, 22 mar 2009 (CET)Rispondi


Concordo: è un errore clamoroso! Ma chi ha scritto questa voce? Non può restare un errore del genere. E' vergognoso. Scusate ma cancello la frase relativa.

Adesso mi spiego perché tutti quei riferimenti alla vocalità operistica che non c'entrano niente con la vocalità della musica leggera: chi ha scritto la voce non sa niente di opera. --Carbonaro (msg) 01:30, 14 nov 2009 (CET)Rispondi

"Voce troppo osannatrice e priva di fonte"

Parliamoci chiaro: una voce così non può stare su Wikipedia. Si tende ad innalzare Celine Dion come una dea della musica pop (e allora Aretha Franklin cosa sarebbe?), e vi sono troppi dati di vendita senza fonte, non di meno sulle sue qualità vocali, forse innalzate di troppo. La pagina è molto più adatta a stare in un sito fanclub piuttosto che qui. Dunque o si cerca di trovare per lo meno una fonte ai dati, o io riscriverò tutta la pagina da cima a fondo, eliminando il superfluo, e qui pare che ce ne sia anche troppo...--79.53.47.79 (msg) 13:10, 25 lug 2009 (CEST)Rispondi

Riscrivi pure da cima a fondo senza occulte minacce e senza stravolgere le policy, ok? --Pracchia 78 (scrivi qui) 13:40, 25 lug 2009 (CEST)Rispondi

Estensione vocale

Vorrei suggerire di controllare per le note più alte la performance di "The show must go on" dei Queen contenuta nello show di presentazione di "D'Elles" (ultimo album francese) oppure di fare attenzione ad una leggera nota di fischio che si può sentire alla fine di "When does my heart beats now". Sicuramente Celine raggiunge un re5 (o 6 in numerazione americana) nel live Celine sur les Plaines nel brano "L'amour existe encore". Per favore controllate e scrivete le risposte.

Concerto con 91k persone

Scusate, ma Elton John al suo concerto al Central Park di New York nel 1980 aveva circa tra i 400'000 e i 500'000 spettatori... quindi toglierei che è un record avere 90'000 di persone ad un solo concerto.

Ritorna alla pagina "Céline Dion".