Suzdal'

città della Russia
Versione del 13 gen 2010 alle 02:15 di FixBot (discussione | contributi) (Bot: aggiungo template {{Avvisounicode}} (vedi qui))

Template:Avvisounicode Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox stemma e bandiera Template:Geobox nomeOriginale Template:Geobox stato bandiera Template:Geobox oblast' bandiera Template:Geobox Coordinate linkate Template:Geobox altitudine Template:Geobox superficie Template:Geobox popolazioneCitta Template:Geobox prefisso Template:Geobox sito Template:Geobox fine Suzdal è una citta della Russia europea centrale (Oblast' di Vladimir), situata sul fiume Kamenka 26 km a sudest di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Le prime notizie storiche su Suzdal' risalgono al Codice di Novgorod, nel quale le prime notizie di Sudzal' risalirebbero all'999. Nel Manoscritto Nestoriano la città viene inoltre citata in una narrazione sugli eventi verificatesi nell'anno 1024.

Nel XII secolo Suzdal' Jurij Dolgorukij la elesse come capitale del Principato di Rostov-Suzdal', che si trasformerà nel Principato di Vladimir-Suzdal', con la fondazione della città di Vladimir da parte di Andrea I e il conseguente spostamento del capoluogo del regno in quest'ultima. Fu la capitale del Principato di Suzdal' dalla metà del XIII secolo fino al 1392, anno in cui fu incorporata nella Moscovia.

Durante il XVI secolo furono ampliati e costruiti nella città undici monasteri che fecero diventare Suzdal' un importante centro religioso. Nel 1796 diventò parte della gubernija di Vladimir.

Con i suoi cinque monasteri rimasti e il gran numero di chiese al suo interno, monumenti dichiarati nel 1992 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO con il nome di Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal', la cittadina è tutt'oggi uno dei centri principali del turismo religioso in Russia e appartiene al cosiddetto Anello d'Oro.

Andamento demografico

Fonte: mojgorod.ru

Galleria di immagini

Altri progetti

Collegamenti esterni