Loppiano
{{{1}}}⁄{{{2}}}
Loppiano è una località all'interno del comune di Incisa in Val d'Arno e si è sviluppata intorno ad alcuni terreni donati al Movimento da Eletto Folonari.
Cittadella permanente
Loppiano è una "cittadella permanente" del Movimento dei Focolari. È stata fondata da Chiara Lubich nel 1964.
Caratteristica della vita della cittadella è l'impegno di mettere in pratica l'ideale dell'Unità proposto dal Movimento dei Focolari.
A Loppiano vivono stabilmente duecento persone a cui si aggiungono circa altre seicento che trascorrono a Loppiano un periodo di formazione. Attualmente i cittadini di Loppiano provengono da settanta paesi dei cinque continenti.
La diversità di lingue, culture e provenienze costituisce per Loppiano una ricchezza che si manifesta anche nella musica. Hanno origine nella cittadella infatti i complessi internazionali Gen Rosso e Gen Verde.
Gli abitanti di Loppiano lavorano in alcune aziende in vari ambiti lavorativi: dall'agro-alimentare (vino, olio di oliva, miele) all'artigianato (legno, stoffa, arredamento), all'arte.
Nel 2004 è stato eretto nella cittadella il Santuario di Maria Theotokos (madre di Dio). Nell'agosto 2006 ha ospitato gli oltre 4000 giovani partecipanti al RoverWay'06, raduno internazionale del movimento scout.
Il 1° Dicembre 2008 è stato inaugurato il nuovo Istituto Universitario "Sophia", che si configura "come un percorso di vita, di studio e di ricerca che permette di acquisire e costantemente approfondire una cultura cristianamente ispirata, capace d’illuminare e innervare le molteplici dimensioni dell’umano e le diverse discipline".
Renata Borlone, per anni co-responsabile di Loppiano, è stata dichiarata Serva di Dio ed è in corso il suo processo di beatificazione.
L'esperienza di Loppiano è stata ripresa in altre nazioni ed oggi in tutto il mondo sono trentacinque le cittadelle del movimento.
Centro sportivo
La frazione di Loppiano, nelle vicinanze dell'abitato dell'Entrata, è stata indicata a lungo per ospitare il centro sportivo della Fiorentina[1][2] che aveva deciso, a seguito di una modifica al piano regolatore comunale[3], di costruire nella campagna circostante lo spazio per l'allenamento dei propri atleti. Il progetto sembra comunque destinato a non realizzarsi[4].
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Loppiano
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Loppiano
- Le cittadelle sul sito del Movimento dei Focolari.
- Sito ufficiale del Movimento dei Focolari
Note
- ^ Tutto sul nuovo Centro Sportivo Viola..., su fiorentina.it.
- ^ Ad Incisa il futuro centro sportivo della Fiorentina, su portalegiovani.comune.fi.it, Portale Giovani Firenze.
- ^ Consuntivo di fine legislatura (DOC), su 159.213.92.149, Comune di Incisa in Val d'Arno.
- ^ I fantaprogetti dei Della Valle a Incisa Valdarno e Pontassieve, su archivio2.unita.it, l'Unità.