Utente:Blackcat/Sandbox2
Template:Infobox campionato italiano di rugby a 15Il Campionato di serie A 1969-70 fu il 40° campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.
Si tenne a girone unico a 12 squadre e segnò l'inizio di un lungo periodo di dominazione del Veneto sul rugby italiano: a vincere il campionato fu infatti il Petrarca, formazione di Padova che si aggiudicò il primo di 11 titoli conquistati nel ventennio a seguire[1]; nell'occasione il club fu il decimo a iscrivere il suo nome per la prima volta nell'albo d'oro della competizione.
La Partenope, bicampione d'Italia solo quattro stagioni prima, scomparve dal torneo per motivi economici, cedendo il titolo sportivo al CUS Napoli che prese il suo posto in serie A[2]; l'Olimpic '52 si fuse invece con la Rugby Roma, tornata in massima serie[1]. Retrocessero in serie B la S.S. Lazio e il gruppo sportivo dell'Esercito, di Napoli[1].
Da segnalare anche l'arrivo di una sponsorizzazione per un'altra delle squadre di vertice, il Rovigo, che abbinò il suo nome a quello dell'industria di arredamento Tosimobili[1].
Squadre partecipanti
- L’Aquila
- CUS Roma (sponsorizzata Buscaglione)
- G.S. Esercito (Napoli)
- Fiamme Oro (Padova)
- Frascati
- S.S. Lazio
- Parma
- CUS Napoli
- Petrarca
- Rugby Roma
- Rovigo (sponsorizzata Tosimobili)
- Template:Rugby Treviso (storica) (sponsorizzata Metalcrom)
Risultati
1ª/12ª giornata
4ª/15ª giornata
7ª/18ª giornata
10ª/21ª giornata
|
2ª/13ª giornata
5ª/16ª giornata
8ª/19ª giornata
11ª/22ª giornata
|
3ª/14ª giornata
6ª/17ª giornata
9ª/20ª giornata
|
Classifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Petrarca | 22 | 19 | 2 | 1 | 280 | 96 | 40 | |
2. | L’Aquila | 22 | 14 | 5 | 3 | 300 | 106 | 33 | |
3. | Template:Rugby Treviso (storica) | 22 | 14 | 4 | 4 | 279 | 132 | 32 | |
4. | Fiamme Oro | 22 | 10 | 4 | 8 | 165 | 113 | 24 | |
5. | Frascati | 22 | 10 | 3 | 9 | 150 | 156 | 23 | |
6. | CUS Napoli | 22 | 10 | 2 | 10 | 161 | 202 | 22 | |
7. | Rovigo | 22 | 8 | 5 | 9 | 129 | 154 | 21 | |
8. | Rugby Roma | 22 | 7 | 5 | 10 | 127 | 175 | 19 | |
9. | Parma | 22 | 8 | 2 | 12 | 110 | 214 | 18 | |
10. | CUS Roma | 22 | 7 | 1 | 4 | 148 | 210 | 15 | |
11. | S.S. Lazio | 22 | 3 | 4 | 15 | 116 | 210 | 10 | |
12. | Esercito | 22 | 2 | 3 | 17 | 94 | 291 | 7 |
Verdetti
- Petrarca: campione d'Italia.
- S.S. Lazio 1927, G.S. Esercito : retrocesse in serie B.
Note
Bibliografia
- Francesco Volpe, Paolo Pacitti, Rugby 2009, Roma, ZESI, 2008.