Cesare Ghezzi

rugbista a 15, allenatore di rugby e dirigente sportivo italiano

Cesare Ghezzi (Milano, 5 marzo 190919 marzo 1996) fu un rugbista, allenatore di rugby e dirigente sportivo italiano, fondatore e presidente del Chicken Milano.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Carriera
Squadre di club
1930-49Amatori Milano

Carriera

Nato a Milano, in via Felice Cavallotti, in gioventù Cesare Ghezzi ha praticato diversi sport a livello amatoriale (cominciò a lavorare a 16 anni): calcio in una squadretta di quartiere e ciclismo al velodromo in cemento di via Arona. Approdò al rugby nel 1930, dopo il servizio militare, entusiasmato dalla prima partita interna della nazionale italiana, giocata (e vinta 3-0) contro la Spagna all'Arena di Milano.

Di fisico minuscolo ma robusto e intelligente, si specializza come mediano di mischia. Inizia la carriera nella Forza e Coraggio, e la conclude, vent'anni dopo, nell'Amatori, con un bilancio di tre titoli nazionali e numerosi incontri internazionali, essendo stato per molti anni capitano della nazionale.

Conclusa la carriera da giocatore a quarant'anni, comincia quella di allenatore con l'A.S.R. Milano, ricostruendo la squadra dopo una grave crisi.

Nel 1956 comincia l'avventura del Chicken, fondando una squadra giovanile per permettere al figlio Franco ed ai suoi amici di accostarsi a questo sport. La squadra avrà successo in campo nazionale e internazionale, divenendo col tempo una formazione di serie C (per qualche anno anche di serie B). Autentico sportivo, Ghezzi non puntava tanto al risultato quanto alla creazione di un gruppo appassionato e leale di cultori del rugby. Spese tutta la sua vita impegnandosi nello sviluppo di questo sport a Milano e trasmettendo a centinaia di giovani il proprio entusiasmo e la propria esperienza.

Nel 2009, centenario della nascita di Ghezzi, il Chicken ha organizzato una giornata commemorativa, "El dì del Ghezz", a Rozzano il 6 giugno, con incontri di rugby per tutta la giornata tra giocatori ed ex giocatori di tutte le generazioni della squadra, dai nati negli anni '40 e '50 fino ai più piccoli del minirugby[1].

Note

  1. ^ Si veda, tra l'altro, "El dì del Ghezz - Sabato 6 Giugno"- RUGBYLIST, su rugbylist.it. URL consultato il 07-06-2009.

Bibliografia

  • Francesco Bucchieri, "Ghezzi, la leggenda del rugby milanese", l'Unità, 15 agosto 1987 (testo online)
  • Luca Fazzo, "Addio a Ghezzi, il grande vecchio del rugby milanese", La Repubblica, 21 marzo 1996 (Cronaca di Milano)
  • Luca Fazzo, "La storia" (dal sito del Chicken)

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Scrum