Jaeger
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Jaeger! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Yerul (comlink) 22:00, 10 ottobre 2007 (UTC).
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:Carrarelatronico.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:41, 10 mar 2010 (CET)
ciao, nelle note 10, 13, 14, 18 e 20 sono presenti 2 testi dello stesso autore. Devi specificare quello da dove deriva l'informazione. Il Template:Cita può lavorare assieme al Template:Cita libro, basta specificare lo stesso codice nel parametro cid= dai un'occhiata alle guide che ti ho elencato. Ciao e buon lavoro -=(ZeusLnX)=- 17:57, 11 mar 2010 (CET)
- ciao e grazie dell'aiuto. Ho fatto una prova con la nota 10...era questo quello che intendevi? Grazie.--Jaeger (msg) 18:31, 11 mar 2010 (CET)
- le risposte generalmente vanno fatte nella mia pagina discussione ;) per accedervi basta cliccare sulla parte evidenziata in nero del mio nick (come l'ho riportata io)
- per la note va bene a metà. cioè il codice non deve essere per forza numerico e deve essere diverso da libro a libro, in modo tale che un'altro untente in caso di modifica possa capire subito a quale libro è associato, se metti 1, 2, 3 è più difficile. Ti faccio un esempio: {{cita libro|Gaetano|Arcieri|Monografia storico-statistica di Latronico|1852|Tip. S. Francesco|Sapri}} metti "cid= G. Arcieri, 1852, Sapri" e quindi {{cita|Gaetano Arcieri|pag. xxx.|G. Arcieri, 1852, Sapri}} -=(ZeusLnX)=- 19:03, 11 mar 2010 (CET)
Ho cancellato la foto sull'opera di Kapoor: qui c'è scritto che non è sotto licenza libera ed in ogni caso in Italia non esiste la libertà di panorama per cui una simile immagine è caricabile solo dietro autorizzazione dell'artista. Anche qui si parla di tutti i diritti riservati quindi l'immagine non può rimanere. E dovresti confermare che questa sia tua. Puoi chiarire quest'ultimo punto e confermare che sei l'autore di tutte le altre foto caricate? --Elitre 00:34, 5 apr 2010 (CEST)